Podcast series | Moda e archivi, dentro la memoria del fashion system italiano - Linkiesta.it

Canada News News

Podcast series | Moda e archivi, dentro la memoria del fashion system italiano - Linkiesta.it
Canada Latest News,Canada Headlines
  • 📰 Linkiesta
  • ⏱ Reading Time:
  • 26 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 14%
  • Publisher: 51%

Moda e archivi, dentro la memoria del fashion system italiano Un viaggio all’interno di tre archivi storici della moda italiana. Uno di questi è “WP Lavori in Corso”, che ha sostenuto la creazione della quinta puntata de “La teoria della moda”

Si scrive archivio, si legge memoria collettiva del patrimonio del costume italiano. Lo stivale è costellato di progetti del genere, differenti in quanto a tipologia, grandezza, scopo. Visitabili nel mondo digitale, o dal vivo, alcune meriterebbero delle retrospettive, così come le meriterebbero le persone che hanno avuto l’idea di crearli, e regalarli a noi, facendoci dono di uno sguardo privilegiato sul nostro passato.

In questa puntata de “La teoria della moda”, il podcast de Linkiesta Eccetera a cura di Giuliana Matarrese, ne abbiamo selezionati tre, diversissimi eppure nati nello stesso distretto geografico da menti che, proprio come la loro Regione , sono abituate ad andare controcorrente, oppure – semplicemente – sono sempre state solo molto avanti rispetto alla concorrenza. Uno tra loro è l’archivio “WP Lavori in Corso”, che ha sostenuto la creazione di questo nuovo appuntamento del podcast.

We have summarized this news so that you can read it quickly. If you are interested in the news, you can read the full text here. Read more:

Linkiesta /  🏆 36. in İT

Canada Latest News, Canada Headlines

Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.

Epopea spalmabile | La geniale invenzione della Supercrema, antenata della Nutella - Linkiesta.itEpopea spalmabile | La geniale invenzione della Supercrema, antenata della Nutella - Linkiesta.itEpopea spalmabile La geniale invenzione della Supercrema, antenata della Nutella Negli anni Cinquanta il prodotto di punta della Ferrero era il Giandujot, ma a volte trasudava dalla confezione | di Salvatore Giannella
Read more »

Il sonno della globalizzazione | L’Italia demonizza il neoliberismo senza essere mai stata liberista - Linkiesta.itIl sonno della globalizzazione | L’Italia demonizza il neoliberismo senza essere mai stata liberista - Linkiesta.itL’Italia demonizza il neoliberismo senza essere mai stata liberista Il nostro Paese ha subito contraccolpi economici non certo per l’eccesso di concorrenza sul mercato mondiale, ma per le sue rigidezze | iurimariaprado
Read more »

Sommersi | La plastica prolifera anche perché le singole coscienze rimangono immutate - Linkiesta.itSommersi | La plastica prolifera anche perché le singole coscienze rimangono immutate - Linkiesta.itA poco meno di una settimana dalla “bozza zero” del negoziato Onu a Parigi, torniamo sul tema dei rifiuti plastici partendo dall’ennesimo (allarmante) report del Wwf. I numeri sono sempre più impressionanti, ma la consapevolezza di noi cittadini comuni non sembra ancora all’altezza di un problema derivante da un sistema produttivo insostenibile
Read more »

Futuro libero | Il vino rieduca e offre nuove risorse - Linkiesta.itFuturo libero | Il vino rieduca e offre nuove risorse - Linkiesta.itFuturo libero Il vino rieduca e offre nuove risorse Abbassare la percentuale di recidiva dopo l’uscita dal carcere con progetti di inserimento lavorativo, partendo da un lavoro enologico in un luogo d’incanto. A Gorgona si può | di Panna975
Read more »

L’architettura dei corpi | Il rapporto osmotico tra arte, musica e cultura del clubbing - Linkiesta.itL’architettura dei corpi | Il rapporto osmotico tra arte, musica e cultura del clubbing - Linkiesta.itIl rapporto osmotico tra arte, musica e cultura del clubbing Un estratto del racconto che indaga sul significato sociale e artistico della scena musicale elettronica e sperimentale contemporanea | di Claudia D’Alonzo
Read more »



Render Time: 2025-04-04 10:28:31