Mediazioni turche | I ministri di Erdogan che punta ancora sulla diplomazia - Linkiesta.it

Canada News News

Mediazioni turche | I ministri di Erdogan che punta ancora sulla diplomazia - Linkiesta.it
Canada Latest News,Canada Headlines
  • 📰 Linkiesta
  • ⏱ Reading Time:
  • 70 sec. here
  • 3 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 31%
  • Publisher: 51%

I ministri di Erdogan che punta ancora sulla diplomazia Oltre a ridefinire l’immagine internazionale del Paese, l’interventismo (dal Kosovo alla Siria) serve al presidente per mitigare gli effetti della crisi in patria | FuturaDaprile europea_lk

Oltre a ridefinire l’immagine internazionale del Paese, l’interventismo serve al presidente per mitigare gli effetti della crisi in patria. Dal titolare dell’Economia ci si aspetta un ritorno a politiche razionali, quello della Difesa è l’ex capo dell’intelligenceTra la cerimonia di insediamento e la nomina ufficiale del suo nuovo gabinetto, il presidente Recep Tayyip Erdogan ha trovato il tempo per inviare i militari turchi in Kosovo in risposta alla richiesta arrivata dagli alleati Nato.

Per il momento l’offerta di Erdogan non sembra sia stata accettata, ma la mossa del presidente alla vigilia del suo ennesimo insediamento alla presidenza della Repubblica è certamente significativa. Il capo di Stato turco si sta ritagliando da tempo un ruolo di mediatore e di facilitatore sullo scacchiere internazionale nel tentativo di aumentare il prestigio della sua nazione e di rendere la Turchia una media potenza regionale.

Il presidente turco ha ottenuto il suo massimo successo nel contesto della guerra in Ucraina, diventando una figura indispensabile per le comunicazioni tra le parti in conflitto e per l’intero Occidente. Erdogan ha saputo sfruttare l’appartenenza alla Nato e i legami con la Russia, oltre che la posizione geografica del suo paese, per porsi come mediatore tra Mosca, Kyjiv e le cancellerie occidentali, favorendo anche la stipulazione dell’accordo per l’export del grano.

La ricerca di un accordo diplomatico rappresenta un cambio di passo dettato ancora una volta non solo da considerazioni relative alla politica estera, ma anche legate allo stato dell’economica nazionale. Erdogan in passato ha più volte minacciato un nuovo intervento armato nel Nord della Siria, a discapito dell’Amministrazione autonoma a maggioranza curda, ma ultimamente sembra aver messo da parte l’ipotesi di una nuova, dispendiosa campagna militare.

We have summarized this news so that you can read it quickly. If you are interested in the news, you can read the full text here. Read more:

Linkiesta /  🏆 36. in İT

Canada Latest News, Canada Headlines

Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.

Megatrend | Non possiamo dare per scontato il rapporto tra demografia e politiche climatiche - Linkiesta.itMegatrend | Non possiamo dare per scontato il rapporto tra demografia e politiche climatiche - Linkiesta.itNon possiamo dare per scontato il rapporto tra demografia e politiche climatiche Appunti di una mattinata al Jrc Ispra della Commissione europea | FabriFasanella su greenkiesta_lk
Read more »

Parola ai cittadini | I dati dell’Eurobarometro a un anno dalle elezioni europee - Linkiesta.itParola ai cittadini | I dati dell’Eurobarometro a un anno dalle elezioni europee - Linkiesta.itIl sondaggio condotto nei ventisette Stati membri registra un accresciuto interesse per il voto di giugno 2024. La maggioranza degli intervistati approva il sostegno dell’Ue all’Ucraina, anche in Italia
Read more »

21-23 luglio | Il primo Festival di K, la rivista letteraria de Linkiesta, al Tempio di Segesta - Linkiesta.it21-23 luglio | Il primo Festival di K, la rivista letteraria de Linkiesta, al Tempio di Segesta - Linkiesta.itLetteratura con Sandro Veronesi, Stefania Auci, Romana Petri, Viola Ardone, Beatrice Monroy, intervistati da Nadia Terranova e Annalisa De Simone, e Musica con il concerto di Vasco Brondi, in uno dei luoghi più spettacolari della Sicilia e del mondo. Il programma completo e come partecipare alla rassegna presentata da L’Arabafenice
Read more »

Aridaje | La deriva ungherese è una minaccia grave, meriterebbe un’opposizione seria - Linkiesta.itAridaje | La deriva ungherese è una minaccia grave, meriterebbe un’opposizione seria - Linkiesta.itChi fino a ieri si è battuto per il sistema in cui «chi vince prende tutto», demonizzando qualunque ipotesi di ritorno al proporzionale (come proposto qui, prima del voto, proprio con l’argomento del rischio orbaniano), non può svegliarsi adesso e gridare al lupo
Read more »

Il metodo Verona | Sono stati arrestati cinque poliziotti per violenze e torture in questura - Linkiesta.itIl metodo Verona | Sono stati arrestati cinque poliziotti per violenze e torture in questura - Linkiesta.itSecondo le accuse gli agenti avrebbero picchiato alcune persone in loro custodia. Per due c’è anche l’aggravante di odio raziale. La stanza dove avvenivano abusi e vessazioni era stata ribattezzata l’acquario, per via di una delle pareti in plexiglas
Read more »

Francisca Gilot vitam exhalavit - Linkiesta.itFrancisca Gilot vitam exhalavit - Linkiesta.itClarissima pictrix librorumque auctrix, quam Paulus Picasso adamavit et a qua redamatus est, anno aetatis suae CI obiit
Read more »



Render Time: 2025-03-29 23:02:53