Il primo Festival di K, la rivista letteraria de Linkiesta, al Tempio di Segesta Ecco il programma completo e come partecipare alla rassegna presentata da L’Arabafenice | nadiaterranova christianrocca vasco_brondi annalisadesi stefaniaauci
K, la rivista letteraria de Linkiesta curata da Nadia Terranova e Christian Rocca, terrà questa estate il suo primo Festival di Letteratura e Musica al Tempio di Segesta, in provincia di Trapani, all’interno del programma culturale L’Arabafenice.
Gli autori di K, intervistati da Nadia Terranova, Christian Rocca e Annalisa De Simone, converseranno davanti a uno dei più straordinari e meglio conservati esempi di arte elimica della Magna Grecia. Il tempio in stile dorico è stato costruito nel V secolo avanti Cristo e si trova nel comune di Calatafimi-Segesta, in provincia di Trapani a poco più di mezz’ora di autostrada dagli aeroporti di Palermo e di Trapani.
Alla prima edizione di K Festival parteciperanno il due volte Premio Strega, Sandro Veronesi; la romanziera più di successo dell’editoria italiana degli ultimi anni, Stefania Auci; la finalista allo Strega di quest’anno, Romana Petri; l’autrice dell’appassionante “Oliva Denaro” , Viola Ardone; la drammaturga Beatrice Monroy; più altri autori non ancora confermati).
Si comincia venerdì 21 luglio e si finisce domenica 23 con il concerto a chiusura del Festival di uno dei cantautori più importanti del panorama musicale italiano, Vasco Brondi. Dal 2020, K fotografa la scena narrativa e poetica italiana contemporanea. Ogni numero della rivista coinvolge una ventina di scrittori e poeti affermati, emergenti ed esordienti, i quali scrivono racconti originali scritti in esclusiva per K. L’ultimo volume di K, dedicato alla parola “
Canada Latest News, Canada Headlines
Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.
Beatrice Rana: 'Bach e Chopin per onorare la bellezza della Terra'La pianista suonerà nella serata del 5 giugno al Tempio di Venere e Roma per l'apertura del Festival di Green&Blue.E racconta: 'Sono preocc…
Read more »
Contro l’appeasement | L’appello per difendere la sovranità e integrità territoriale dell’Ucraina - Linkiesta.itLe organizzazioni della società civile ucraina si rivolgono ai movimenti pacifisti di tutti i paesi per «resistere ai disegni espansionistici e imperialisti del Cremlino» e «rispettare il diritto degli ucraini di rimanere in prima linea e al centro delle decisioni riguardanti i negoziati di pace»
Read more »
Sfera di cristallo | Il fallimento ripetuto e inevitabile delle previsioni sugli scenari globali - Linkiesta.itIl fallimento ripetuto e inevitabile delle previsioni sugli scenari globali Non sempre le cose sono andate come ci saremmo aspettati. Spesso segnali non colti si sono rivelati determinanti per mischiare le carte in tavola e ribaltare gli scenari attesi
Read more »
Disclaimer digitale | I contenuti creati dall’intelligenza artificiale nell’Ue avranno un’etichetta esplicativa - Linkiesta.itI contenuti creati dall’intelligenza artificiale nell’Ue avranno un’etichetta esplicativa La norma rientra nel Codice di condotta contro la disinformazione online. E potrebbe diventare parte dell’Ai Act, il quadro regolatorio del settore | Vincengen
Read more »
Megatrend | Non possiamo dare per scontato il rapporto tra demografia e politiche climatiche - Linkiesta.itNon possiamo dare per scontato il rapporto tra demografia e politiche climatiche Appunti di una mattinata al Jrc Ispra della Commissione europea | FabriFasanella su greenkiesta_lk
Read more »