Inflazione, Confcommercio: Pil cresce ma consumi in calo sul 2019 inflazione 7giugno
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazioneRegole per i commentiTi invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti- Più in generale violino i diritti di terzi
Canada Latest News, Canada Headlines
Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.
Confcommercio, oggi Assemblea generale: interventi di Sangalli e UrsoLeggi su Sky TG24 l'articolo Confcommercio, oggi l’Assemblea generale: attesa per gli interventi di Sangalli e Urso
Read more »
Corte Ue contro Polonia: riforma giudiziaria del 2019 infrange il diritto dell’UnioneLa Corte accoglie il ricorso della Commissione contro un testo legislativo accusato di violare l’indipendenza della magistratura. A Varsavia in 500mila contro la legge anti-Tusk
Read more »
Come cambia lo spumante italiano per rilanciarsi (e superare il problema inflazione)Nel primo trimestre del 2023 le vendite di spumante sono calate dello 0,5 per cento, ma potrebbe trattarsi solo di un momento di passaggio. I dati e la voglia di bollicine che aumenta. Di lucianarota
Read more »
La scure dell'inflazione sulla Valtellina: la bresaola è a rischioFino al 2019 la crescita di volumi venduti si aggirava attorno al +10%. Poi il Covid e la crisi hanno fatto lievitare i prezzi e i consumi sono scesi. Il presidente del Consorzio di Tutela: 'Se in estate non salgono in consumi, ridurremo ancora la produzione'
Read more »
Istat: nel 2023 Pil in crescita dell'1,2%, nel 2024 +1,1% - EconomiaAttesi un aumento dei consumi e la riduzione dell'inflazione, favorita dalla discesa dei prezzi dei beni energetici e dalle politiche restrittive attuate dalle banche centrali, (ANSA)
Read more »
Istat: nel 2023 Pil in crescita dell’1,2%, nel 2024 +1,1%Previsto nel 2023 un rientro dell’inflazione grazio al calo dei prezzi dell’energia.Gli investimenti manterranno ritmi di crescita elevati: 3% nel 2023 e 2% nel 2024. l’occupazione, misurata in termini di unità di lavoro (ULA), segnerà una crescita in linea con quella del Pil
Read more »