Gap comunicativo | L’Ue usa la scienza per rispondere allo scetticismo climatico del governo - Linkiesta.it

Canada News News

Gap comunicativo | L’Ue usa la scienza per rispondere allo scetticismo climatico del governo - Linkiesta.it
Canada Latest News,Canada Headlines
  • 📰 Linkiesta
  • ⏱ Reading Time:
  • 57 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 26%
  • Publisher: 51%

L’Ue usa la scienza per rispondere allo scetticismo climatico del governo La destra italiana continua a nascondere il rapporto tra il riscaldamento globale e l’alluvione in Emilia-Romagna. | FabriFasanella greenkiesta_lk

Per nostra fortuna, esistono ancora istituzioni in grado di usare la razionalità e il pragmatismo per reagire a un’ipocrisia che non si spegne nemmeno davanti a quindici morti e migliaia di persone costrette ad abbandonare le proprie abitazioni. Parliamo della Commissione europea, con la presidente Ursula von der Leyen che si è recata personalmente nelle zone più colpite dall’alluvione.

«Questo mese, l’Italia ha ancora una volta risentito dell’impatto devastante del cambiamento climatico», ha detto Ursula von der Leyen, donna di centrodestra e non di certo ambientalista. Proseguendo, la presidente dell’esecutivo comunitario non ha parlato di dighe o altre opere ingegneristiche ormai anacronistiche.

Von der Leyen – andando nel tecnico – ha spiegato che i sei miliardi del NextGenerationEu contro il rischio idrogeologico in Italia verranno investiti anche per ripristinare «l’alveo del fiume Po rimuovendo il cemento» e per riattivare «le diramazioni laterali riportando la natura». Poi, la frase chiave: «Dobbiamo fare della natura il nostro partner nella lotta al cambiamento climatico».

Alle sottovalutazioni del governo Meloni, Ursula von der Leyen ha risposto con i fatti e con la scienza, allargando il già immensocomunicativo sulla crisi climatica tra Roma e Bruxelles. Un divario che, per quanto riguarda l’Italia, si traduce in azioni concrete orientate verso i combustibili fossili. Intanto, l’orologio climatico galoppa senza sosta.

We have summarized this news so that you can read it quickly. If you are interested in the news, you can read the full text here. Read more:

Linkiesta /  🏆 36. in İT

Canada Latest News, Canada Headlines

Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.

Governo invisibile | Il clima in politica estera e la sedia dell’Italia inesorabilmente vuota - Linkiesta.itGoverno invisibile | Il clima in politica estera e la sedia dell’Italia inesorabilmente vuota - Linkiesta.itIl clima in politica estera e la sedia dell’Italia inesorabilmente vuota Il disastro in Emilia-Romagna è stato causato allo stesso modo dall’incuria del territorio e dalla crisi climatica L’adattamento nel nostro Paese è all’anno zero| FerdinandoC
Read more »

Eccellenze italiane | Planet Farm, la “fattoria verticale” che funziona risparmiando acqua e suolo - Linkiesta.itEccellenze italiane | Planet Farm, la “fattoria verticale” che funziona risparmiando acqua e suolo - Linkiesta.itLa più grande azienda “vertical farming” d’Europa si trova in Italia, a Cavenago, nell’hinterland di Milano. «Lavoriamo con i metodi dell’agricoltura biologica adattati a un impianto verticale nel quale non si usano pesticidi e si riducono al massimo gli sprechi di acqua ed energia», spiega la ceo Mara Lucilla Valsecchi
Read more »

Origine dei sapori | Il cibo è integrazione - Linkiesta.itOrigine dei sapori | Il cibo è integrazione - Linkiesta.itIl cibo è integrazione La testimonianza di come il cibo possa tracciare la strada per una comunanza culturale, per una condivisione di intenti che passa attraverso i sapori e costruisca la consapevolezza del proprio posto nel mondo | GastronomikaLk
Read more »

Luna calante | Il sogno neo-ottomano della Turchia e il distacco dall’Occidente - Linkiesta.itLuna calante | Il sogno neo-ottomano della Turchia e il distacco dall’Occidente - Linkiesta.itIl sogno neo-ottomano della Turchia e il distacco dall’Occidente Il mito del passato imperiale è una fonte di voti per i politici che promettono di restaurarlo. Un saggio del Mulino chiarisce gli scenari sul futuro del Paese anatolico
Read more »

Robertus Cicciomessere letum oppetiit - Linkiesta.itRobertus Cicciomessere letum oppetiit - Linkiesta.itEx Radicalium parte vir perinsignis morbo canceratico, quo multos iam annos laborabat, absumptus est
Read more »

Quesiti linguistici | Come coniugare il verbo «mantecare», spiegato dall’Accademia della Crusca - Linkiesta.itQuesiti linguistici | Come coniugare il verbo «mantecare», spiegato dall’Accademia della Crusca - Linkiesta.itNasce dalla lingua spagnola, dove «manteca» significa «burro». Passato poi al napoletano «mantechìglia» e al siciliano «mantechìggia» per indicare un prodotto cosmetico grasso come la pomata
Read more »



Render Time: 2025-04-06 07:38:39