A differenza di altri comuni colpiti dall’alluvione in cui le strade e le case sono libere da circa una settimana, a Conselice quasi un terzo delle case è ancora allagato. C'entra la conformazione del territorio, ma non solo:
In molte zone di Conselice, un comune di circa novemila abitanti in provincia di Ravenna, l’acqua non se n’è mai andata dal 16 maggio, cioè da quando l’alluvione ha allagato molte città della Romagna causando danni per miliardi di euro. Le esondazioni dei fiumi Sillaro e Santerno hanno invaso d’acqua oltre 30 chilometri quadrati tra terreni coltivati, strade e abitazioni. Da oltre dieci giorni quasi un terzo delle case è allagato.
Un altro problema è stato il blocco temporaneo di un’idrovora chiamata Sabbadina. Si trova tra Conselice e una sua frazione, Lavezzola. L’idrovora, che serve a pompare l’acqua dai canali per immetterla nel canale di destra del fiume Reno, uno dei canali più grandi della zona, si era bloccata durante l’alluvione del 16 maggio a causa dell’interruzione dell’energia elettrica. È tornata in funzione da sei giorni, in un’area completamente allagata.
«I canali Zaniolo e Destra Reno ricevono acqua molto lentamente a causa dei grandi afflussi idrici che hanno investito il territorio», ha detto la scorsa settimana Elvio Cangini, direttore dell’area tecnica del Consorzio di bonifica della Romagna occidentale. «Per questo motivo stiamo lavorando incessantemente, utilizzando anche oltre 50 idrovore per riversare le acque verso i fiumi Reno e Santerno.
Nel frattempo sono stati organizzati interventi straordinari. I vigili del fuoco e la Protezione civile hanno concentrato gli sforzi a Conselice attraverso l’installazione di decine di idrovore per pompare l’acqua fuori dalle zone allagate. Molte aziende, anche di altre regioni, hanno messo a disposizione altre idrovore per aiutare i tecnici. Nell’ultima settimana anche diversi imprenditori della zona, soprattutto agricoltori,pompe idrauliche alimentate dai loro trattori per spostare l’acqua.
Canada Latest News, Canada Headlines
Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.
Perché l'acqua non se ne va da Conselice - Il PostIl comune romagnolo allagato da due settimane è solo 6 metri sopra il livello del mare, ma ci sono anche altre ragioni
Read more »
Alluvione Emilia Romagna, trattori a Conselice per abbassare livello acquaIl presidente della sezione Coldiretti locale: 'Pool di trattori e motopompe messi a disposizione da agricoltori e imprenditori locali'
Read more »
A Conselice corsa contro il tempo per far scendere il livello dell'acquaUn lavoro incessante dei vigili del fuoco con gli abitanti i volontari della protezione civile e gli agricoltori
Read more »
Alluvione, intorno alla più grande fabbrica di Conselice l’acqua è diventata nera: cosa è successoDa giorni l’acqua attorno allo stabilimento della multinazionale Unigrà ha assunto un colore inquietante, ma le autorità rassicurano. La fabbrica che dà lavoro a persone è ferma
Read more »
Perché cambiare è così difficile e come può aiutarci imparare a respirare in modo correttoIn un mondo in continuo mutamento l’unica cosa che non cambia è l’umana resistenza al cambiamento.
Read more »