Perché è rischioso parlare di plagi nel pop
”, composta nel 1953 da Gordon Jenkins e cantata da Beverly Mahr: alla fine Cash pagò a Jenkins una cifra intorno a 75mila dollari .
Secondo Bennett e secondo diversi altri esperti, succede comunque molto più spesso che la violazione del diritto d’autore sia compiuta inconsapevolmente, e che ciononostante alcuni musicisti siano ritenuti responsabili e costretti a pagare un risarcimento. In psicologia esiste un termine specifico,, per definire la condizione per cui un’informazione codificata come un ricordo viene dimenticata e riaffiora come un’idea originale.
«La musica pop è piena di criptomnesiaci», ha scritto Seabrook, spiegando che prima di Internet la mancanza di accesso alle fonti del presunto plagio – quando quelle fonti erano poco note o non erano nemmeno pubbliche – era la difesa standard contro l’accusa di plagio inconsapevole. Non poteva essere un plagio, in sostanza, perché il compositore non aveva mai ascoltato la canzone originale.
Le piattaforme di streaming hanno notevolmente ridotto l’efficacia di questa linea di difesa standard, rendendo più semplice e immediato per qualsiasi musicista pubblicare le proprie canzoni. E di conseguenza ha reso meno difficile da sostenere, per quanto irrealistica in molti casi, l’ipotesi che un certo musicista di grande successo abbia tratto ispirazione per una sua canzone da quella già edita di un musicista molto meno famoso o per niente famoso.
Questioni sulla proprietà intellettuale degli stili musicali potrebbero peraltro diventare in futuro ancora più centrali e discusse, secondo il bassista jazz Neely, man mano che software di intelligenza artificiale sempre più sofisticati ed efficienti renderannoprodurre musica a partire da schemi e strutture note.
Canada Latest News, Canada Headlines
Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.
Perché i supermercati sono fatti così - Il PostLa loro conformazione è tutt'altro che casuale, e risponde a strategie commerciali e psicologiche per influenzare gli acquisti dei clienti
Read more »
Ecco perché si parla già di Sanremo 2024: le novità della prossima edizioneNonostante manchino oltre otto mesi al prossimo festival di Sanremo, la Rai ha pubblicato il regolamento relativo a Sanremo Giovani. Ridotti a tre i talenti che saliranno sul palco dell'Ariston
Read more »
L'amante di Alessandro Impagnatiello: «Non lo feci entrare perché avevo paura»«Lui insisteva perché lo facessi entrare» a casa, «ma io non ho voluto perché avevo paura (...) non sapevo che fine aveva fatto Giulia e di che cosa fosse...
Read more »
Un po’ Mbappé, un po’ Drogba: chi è Wahi e perché la Juve lo punta“Sa dribblare, è veloce, forte di testa, segna con entrambi i piedi”, dice il suo tecnico al Montpellier. C’è ancora una cosa che gli manca per diventare un top, intanto Giuntoli l’ha messo nell mirino
Read more »
Elly Schlein, Luigi Bisignani: 'Perché gli Stati Uniti potrebbero aiutarla''La frangia repubblicana Usa potrebbe aiutare EllySchlein': la rivelazione di LuigiBisignani, 'ipotesi suggestiva ma non improbabile'. Nel mirino ci sarebbe GiorgiaMeloni
Read more »
Perche il (mini) Fondo sovrano della Meloni non serve a nulla - Il Fatto QuotidianoDopo essere state un tabù per 30 anni, le questioni di politica industriale sulle filiere “strategiche” emergono con frequenza e rilevanza sempre maggiore nell’attuale contesto politico. Negli Usa tre provvedimenti legislativi approvati negli ultimi due anni garantiranno 2 trilioni di investimenti pubblici per un decennio, di cui oltre 210 miliardi a diretto sostegno della produzione …
Read more »