Perché i supermercati sono fatti così - Il Post

Canada News News

Perché i supermercati sono fatti così - Il Post
Canada Latest News,Canada Headlines
  • 📰 ilpost
  • ⏱ Reading Time:
  • 85 sec. here
  • 3 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 37%
  • Publisher: 83%

Perché i supermercati sono fatti così

Nella maggior parte dei supermercati italiani ormai da decenni la disposizione della merce è sempre più o meno la stessa, anche se con alcune differenze a seconda della conformazione del punto vendita: frutta e verdura all’inizio, poi i banchi frigo; i banconi degli alimentari stanno invece ai lati e tutti i prodotti confezionati lungo le diverse corsie, fino ad arrivare all’acqua e alle bibite.

Una delle leve più diffuse per farlo è quella emotiva. Il fatto che nel punto vendita ci sia la musica, ci siano dei colori piacevoli o anche profumi allettanti, attiva un processo decisionale di acquisto che è maggiormente dettato dalle emozioni e più impulsivo. Quando si sta bene all’interno del supermercato si può anche andare meno di fretta e passarci più tempo, aumentando quindi le probabilità di acquisto.

C’è una logica strategica rispetto al posizionamento dei prodotti sugli scaffali: c’è il “livello occhi”, molto ambito dalle aziende produttrici perché i prodotti lì sono molto visibili, e il “livello piedi”, dove invece i prodotti sono più nascosti e dove si tende a posizionare quelli per bambini, come caramelle o giocattoli, in modo che siano alla loro portata e per stuzzicare il loro desiderio.

«Sono stati fatti studi in cui si è visto che gli alimenti freschi, e in particolare la frutta e la verdura, sono i prodotti che più qualificano l’offerta del supermercato in termini di qualità. Oltretutto sono prodotti senza marca e proprio su questi il supermercato ottiene la fiducia dei consumatori», spiega Sandro Castaldo, professore ordinario di marketing dell’Università Bocconi ed esperto di tecniche della grande distribuzione.

La disposizione dei prodotti poi sulle corsie non è casuale. Dipende molto dalla superficie e dalla conformazione del punto vendita, ma la sequenzialità è quasi sempre: prodotti da frigo , alimenti per la colazione, pasta e riso, alimenti secchi come le farine e i legumi, prodotti da bagno e infine le bevande.

We have summarized this news so that you can read it quickly. If you are interested in the news, you can read the full text here. Read more:

ilpost /  🏆 7. in İT

Canada Latest News, Canada Headlines

Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.

Perché la piccola Slovenia produce così tanti campioni?Perché la piccola Slovenia produce così tanti campioni?Il trionfo di Roglic al Giro d'Italia è solo l'ultimo di una lunga serie: scopriamo i segreti di un paese che ha le stesse dimensioni della Puglia, tra biodiversità e investimenti
Read more »

Napoli, lo scatto di Italiano: perché De Laurentiis lo vuole in panchinaNapoli, lo scatto di Italiano: perché De Laurentiis lo vuole in panchinaI giorni passano, la stagione da Campioni d&39;Italia non è ancora finita, la festa scudetto ufficiale andrà in scena domenica al Maradona dopo l&39;ultima
Read more »

Twitter oscura Di Maio. Sospeso l'account da inviato Ue nel Golfo persicoTwitter oscura Di Maio. Sospeso l'account da inviato Ue nel Golfo persicoBruxelles: 'Non sappiamo perché, tocca alla piattaforma spiegare'
Read more »

Correttore rosa: come si usa e perché è così virale sui social - iO DonnaCorrettore rosa: come si usa e perché è così virale sui social - iO DonnaSapete a cosa serve il correttore rosa? E soprattutto, perché è così 'universale'
Read more »

Giulia Tramontano, la versione di Impagnatiello: 'L'ho uccisa perché stressato'Giulia Tramontano, la versione di Impagnatiello: 'L'ho uccisa perché stressato'Convalidato il fermo del fidanzato della 29enne, accoltellata sabato scorso a Senago. Gip esclude la premeditazione
Read more »



Render Time: 2025-04-05 15:23:44