La fondazione presieduta da Marco Minniti ha siglato a Roma un’intesa con il Paese asiatico volta a implementare l’altra formazione e la cooperazio…
La fondazione presieduta da Marco Minniti ha siglato a Roma un’intesa con il Paese asiatico volta a implementare l’altra formazione e la cooperazione nel settore scientifico e della ricercaNon solo il Mediterraneo, ma anche l'Indo-Pacifico come area strategica di studi e relazioni.
La Fondazione, sin da quando ha mosso i primi passi, ha volto il suo interesse anche verso i paesi asiatici, e il percorso cui dà vita oggi mira proprio a rendere ancora più forte ed evidente la sua proiezione internazionale. Che arriva sino ad aree strategiche geograficamente lontane dal Mediterraneo.
La Diplomatic Academy of Vietnam si occupa di ricerca scientifica, conduce studi sulle dinamiche internazionali, le politiche economiche, sicurezza, difesa e politica estera di diversi paesi. Il suo scopo è consigliare il Ministero degli Esteri nel processo di costruzione e implementazione della politica estera nazionale. Il suo obiettivo è, inoltre, quello di sviluppare teorie di relazioni internazionali per il Vietnam, partendo dalla storia del Paese.
Superato il '900, secolo di guerre e povertà per il Paese, oggi il Vietnam rappresenta un player di primo piano nel Sud Est asiatico, che vuole aprirsi al confronto con l'Europa, interessato a costruire relazioni sempre più solide con l’Italia. A tutti i livelli: da quello industriale fino a quello accademico. Non a caso, molte università italiane stanno organizzando attività in partnership con le università vietnamite.
Canada Latest News, Canada Headlines
Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.
L'utopia urbana di Paolo Soleri in Arizona, tra il Mediterraneo e i pellerossaIl documentario, "Ask The Sand", di Vittorio Bongiorno ci illustra la storia di un sogno chiamato Arcosanti, creato dall&39;architetto torinese. Dalla costruzione della prima "Dome House" al Leone d&39;oro alla Biennale di Architettura di Venezia
Read more »
Previsioni meteo, dal ciclone mediterraneo il pericolo di nubifragi e 'alluvioni lampo'La settimana di metà giugno si apre ancora nel segno della pioggia. E da mercoledì 14 c'è il rischio di violente precipitazioni sulle …
Read more »
70 anni di Giraglia, uno scoglio corso che ha fatto la storia delle regateLa più importante regata del Mediterraneo festeggia il compleanno mercoledì con la partenza dalla Costa Azzurra. Una storia di progettisti e di uomini
Read more »
Pantelleria, l’isola vulcanica che è un Patrimonio!Viaggio in questa aspra terra in mezzo al Mediterraneo protetta all’80% come parco nazionale, dove l’agricoltura eroica regala prodotti prelibati come il Passito e i capperi ed è riconosciuta dall’Unesco per le sue pratiche agricole
Read more »
Quello che di Berlusconi non abbiamo mai capitoIl suo successo comprende qualcosa che sfugge ad accademici di rango ed elzeviristi da pamphlet: bastava leggere (bene) Gramsci per sapere che ricchi, ceto med…
Read more »