La differenza tra rischio e pericolo

Canada News News

La differenza tra rischio e pericolo
Canada Latest News,Canada Headlines
  • 📰 HuffPostItalia
  • ⏱ Reading Time:
  • 50 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 23%
  • Publisher: 89%

Non possiamo vivere sotto una campana di vetro perché evoluzione e innovazioni prevedono rischi. Perché il meglio, in alcuni casi, è nemic…

Non possiamo vivere sotto una campana di vetro perché evoluzione e innovazioni prevedono rischi. Perché il meglio, in alcuni casi, è nemico del beneSiamo circondati da rischi e pericoli, ma non sono la stessa cosa: il rischio è una possibilità che potrebbe verificarsi o meno, il pericolo è una eventualità concreta.

Quando arriva un nuovo strumento o viene introdotta una innovazione abbiamo contezza della sua sicurezza solo in maniera limitata. Pensiamo per esempio ai telefoni cellulari: quando erano grandi come armadi ce li siamo portati dietro sapendo che erano testati per non esplodere, ma a lungo termine è stato sollevato il dubbio che le onde elettromagnetiche potessero essere dannose per l’organismo umano.

. Quindi, nonostante studi autorevoli abbiamo identificato una riduzione dei rischi sulla salute dal 70 al 95%, si tentenna e si predilige un atteggiamento negazionista. Il tutto mentre il fumo di sigaretta provoca - questo è certo - 90mila morti l’anno a causa delle sostanze generate dalla combustione del tabacco, ma quello che si teme sono i rischi dei liquidi dello svapo.

Se negli ultimi 20 anni avesse prevalso la paura, il ‘principio di precauzione’ e la strategia del ‘vietare sino a che non siamo sicuri’, come sarebbe il nostro mondo oggi?

We have summarized this news so that you can read it quickly. If you are interested in the news, you can read the full text here. Read more:

HuffPostItalia /  🏆 6. in İT

Canada Latest News, Canada Headlines

Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.

Perché la Juve non paga solo 718mila euro e patteggiare non è ammetterePerché la Juve non paga solo 718mila euro e patteggiare non è ammettereC'è altro da 'calcolare' oltre alla multa comminata ai bianconeri, così come c'è da chiarire la scelta dell'accordo come opportunità
Read more »

Perché si inizia a fumare e perché il fumo diventa poi un'abitudinePerché si inizia a fumare e perché il fumo diventa poi un'abitudineNonostante la prima esperienza con la sigaretta provochi quasi sempre sensazioni sgradevoli - come nausea, tosse o vertigini - molti diventano poi fumatori abituali. Perché succede? Le ipotesi degli esperti
Read more »

Perché l'acqua non se ne va da Conselice - Il PostPerché l'acqua non se ne va da Conselice - Il PostIl comune romagnolo allagato da due settimane è solo 6 metri sopra il livello del mare, ma ci sono anche altre ragioni
Read more »

Perché l'acqua non se ne va da Conselice - Il PostPerché l'acqua non se ne va da Conselice - Il PostA differenza di altri comuni colpiti dall’alluvione in cui le strade e le case sono libere da circa una settimana, a Conselice quasi un terzo delle case è ancora allagato. C'entra la conformazione del territorio, ma non solo:
Read more »

Vicenza, Possamai: 'Perché non ho voluto qui Elly Schlein'Vicenza, Possamai: 'Perché non ho voluto qui Elly Schlein'Possamai è l'unica nota positiva per il Pd alle Comunali2023: vince a Vicenza. Ma non ha voluto EllySchlein in città durante la campagna elettorale: ecco perché, le bordate del primo cittadino
Read more »

Roma non è una provincia per giovani: ecco perchéRoma non è una provincia per giovani: ecco perchéIl report stilato da Il Sole 24 Ore sulla qualità della vita divisa per fasce d'età evidenzia le difficoltà che incontrano nella provincia di Roma gli under 35
Read more »



Render Time: 2025-04-05 00:58:45