L'intelligenza artificiale per la trasformazione digitale delle imprese

Canada News News

L'intelligenza artificiale per la trasformazione digitale delle imprese
Canada Latest News,Canada Headlines
  • 📰 Adnkronos
  • ⏱ Reading Time:
  • 53 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 24%
  • Publisher: 77%

L'impatto stimato da EY dell'uso di IA sul prodotto interno globale è di 15 trilioni di dollari entro il 2030.

è una delle più complesse e discusse grazie alla sua capacità di acquisire rapidamente enormi quantità di dati e informazioni che le permettono di imparare e interagire con l'ambiente. Oltre a intervenire in diversi ambiti delle nostre vite quotidiane, l'IA, se opportunamente utilizzata, può imprimere un'accelerazione nella transizione digitale delle imprese.

Dati positivi e in linea con il resto dei Paesi europei, ma se consideriamo che nell’ultimo anno sono stati investiti 457 milioni di euro in Italia contro i 15 miliardi a livello europeo ci rendiamo conto quanto ci sia ancora margine di crescita in questo settore". e quindi il suo pieno potenziale è ancora lontano dall'essere sfruttato. Per un'applicazione su larga scala dell'IA servirebbe una spinta decisa, ma non senza un'adeguata governance che garantisca una corretta adozione della tecnologia, con particolare riferimento alla sicurezza e alla protezione dei dati.

Per le aziende le possibili applicazioni di IA sono diverse: automazione di interi processi come la gestione dei dati e del personale; ricerca e sviluppo di nuovi prodotti e servizi con riduzione dei costi, tempi e aumento della qualità degli stessi; personalizzazione della relazione con i clienti attraverso modelli di interazione diretti e su misura; miglioramento dell'efficienza dei dipendenti e collaboratori aziendali.

We have summarized this news so that you can read it quickly. If you are interested in the news, you can read the full text here. Read more:

Adnkronos /  🏆 8. in İT

Canada Latest News, Canada Headlines

Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.

L'Istat alza la stima di crescita per quest'anno, poi il rallentamento nel 2024L'Istat alza la stima di crescita per quest'anno, poi il rallentamento nel 2024Le previsioni dell'Istituto sono meno ottimistiche del governo per il 2024. Tra i fattori di freno, anche l'alluvione in Emilia Romagna
Read more »

Telecomunicazioni al primo sciopero unitario: 20mila posti a rischio. “Concorrenza sfrenata, miopia della politica. E' il punto di rottura' - Il Fatto QuotidianoTelecomunicazioni al primo sciopero unitario: 20mila posti a rischio. “Concorrenza sfrenata, miopia della politica. E' il punto di rottura' - Il Fatto QuotidianoI posti a rischio sono almeno 20mila su 120mila, uno su sei. Una stima prudenziale secondo i sindacati e che riguarda solo i dipendenti diretti. Quello delle telecomunicazioni è un settore in tumulto, in perenne trasformazione. Il comparto italiano paga la forte miopia dei governi che, uno dopo l’altro, non hanno mai saputo gestirlo con …
Read more »

Il costo dell'invasione russa non è una “cifra irrisoria”. L'ex ministro Mylovanov sfata l'EconomistIl costo dell'invasione russa non è una “cifra irrisoria”. L'ex ministro Mylovanov sfata l'EconomistIn un lungo tweet pubblicato ieri dal presidente della Kyiv School of Economics (Kse) il professore spiega perché la stima del 3 per cento del pil russo per la guerra è troppo bassa: è più vicina all’8-10 per cento
Read more »

Istat: 'Inflazione al 2,6% nel 2024. Bene il Pil ma rallentamento nei prossimi mesi'. La Bce chiede di indagare sui profitti aziendali - Il Fatto QuotidianoIstat: 'Inflazione al 2,6% nel 2024. Bene il Pil ma rallentamento nei prossimi mesi'. La Bce chiede di indagare sui profitti aziendali - Il Fatto QuotidianoL’anno prossimo l’inflazione dovrebbe dimezzarsi. Dal 5,7% con si stima chiuderà il 2023 scendere al 2,6%. È la previsione dell’Istat contenuta nel Report sulle Prospettive dell’economia italiana in cui si spiega che il processo è favorito dalla discesa dei prezzi dei beni energetici e dalle politiche restrittive attuate dalle banche centrali. L’Istat si attende anche …
Read more »



Render Time: 2025-04-05 17:07:34