Istat: 'Inflazione al 2,6% nel 2024. Bene il Pil ma rallentamento nei prossimi mesi'. La Bce chiede di indagare sui profitti aziendali - Il Fatto Quotidiano

Canada News News

Istat: 'Inflazione al 2,6% nel 2024. Bene il Pil ma rallentamento nei prossimi mesi'. La Bce chiede di indagare sui profitti aziendali - Il Fatto Quotidiano
Canada Latest News,Canada Headlines
  • 📰 fattoquotidiano
  • ⏱ Reading Time:
  • 35 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 17%
  • Publisher: 51%

L’anno prossimo l’inflazione dovrebbe dimezzarsi. Dal 5,7% con si stima chiuderà il 2023 scendere al 2,6%. È la previsione dell’Istat contenuta nel Report sulle Prospettive dell’economia italiana in cui si spiega che il processo è favorito dalla discesa dei prezzi dei beni energetici e dalle politiche restrittive attuate dalle banche centrali. L’Istat si attende anche …

L’anno prossimo l’inflazione dovrebbe dimezzarsi. Dal 5,7% con si stima chiuderà il 2023 scendere al 2,6%.

segnala l’Istat sottolineando che dopo il primo trimestre la crescita acquisita del Pil era allo 0,9% e per l’intero 2023 si attende un +1,2%. A pesare sarebbema anche “l’ulteriore fattore di rischio” che potrebbe venire dalle conseguenze economiche, soprattutto sul settore agricolo, dell’alluvione inDi inflazione è tornata a parlare ieri la presidente della Banca centrale europeache ormai ha messo le imprese nel mirino.

Fare giornalismo senza avere alle spalle grandi gruppi economici e finanziari costa. Se apprezzi ilfattoquotidiano.it, le nostre inchieste e le notizie che troppo spesso gli altri oscurano, entra a far parte della nostra comunità.

We have summarized this news so that you can read it quickly. If you are interested in the news, you can read the full text here. Read more:

fattoquotidiano /  🏆 45. in İT

Canada Latest News, Canada Headlines

Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.

Istat: nel 2023 Pil in crescita dell'1,2%, nel 2024 +1,1% - EconomiaIstat: nel 2023 Pil in crescita dell'1,2%, nel 2024 +1,1% - EconomiaAttesi un aumento dei consumi e la riduzione dell'inflazione, favorita dalla discesa dei prezzi dei beni energetici e dalle politiche restrittive attuate dalle banche centrali, (ANSA)
Read more »

Istat: nel 2023 Pil in crescita dell’1,2%, nel 2024 +1,1%Istat: nel 2023 Pil in crescita dell’1,2%, nel 2024 +1,1%Previsto nel 2023 un rientro dell’inflazione grazio al calo dei prezzi dell’energia.Gli investimenti manterranno ritmi di crescita elevati: 3% nel 2023 e 2% nel 2024. l’occupazione, misurata in termini di unità di lavoro (ULA), segnerà una crescita in linea con quella del Pil
Read more »

Istat: nel 2023 Pil in crescita dell'1,2%, nel 2024 +1,1%Istat: nel 2023 Pil in crescita dell'1,2%, nel 2024 +1,1%Attesi l'aumento dei consumi delle famiglie residenti e la riduzione dell'inflazione associata a un graduale recupero delle retribuzioni e al miglioramento del mercato del lavoro
Read more »

L'Istat alza la stima di crescita per quest'anno, poi il rallentamento nel 2024L'Istat alza la stima di crescita per quest'anno, poi il rallentamento nel 2024Le previsioni dell'Istituto sono meno ottimistiche del governo per il 2024. Tra i fattori di freno, anche l'alluvione in Emilia Romagna
Read more »

Petrolio, accordo Opec per estendere tagli produzione fino al 2024Petrolio, accordo Opec per estendere tagli produzione fino al 2024L'Opec ha raggiunto un accordo per estendere i tagli alla produzione di petrolio fino al 2024. Lo riporta l'agenzia Bloomberg. Il nuovo target di produzione è stato fissato a 40,46 milioni di barili al giorno. 'L'estensione dei tagli assicura la...
Read more »

F1, GP Barcellona: Verstappen vede Senna, Ferrari pensi al 2024F1, GP Barcellona: Verstappen vede Senna, Ferrari pensi al 2024A Barcellona ennesima prova di superiorità dell'olandese della Red Bull, che con un weekend perfetto si porta a 40 successi, uno in meno del brasiliano
Read more »



Render Time: 2025-04-25 10:11:02