Entro il 5 giugno il Campidoglio vuole chiudere la partita delle progressioni verticali, ma è scontro con i sindacati
“Vogliamo andare spediti e chiudere tutto entro il 5 giugno perché i dipendenti capitolini non possono attendere oltre per tagliare un traguardo che potremmo definire storico”. E’ perentorio l’assessore al personale di Roma Capitale, Andrea Catarci. In ballo ci sono le progressioni verticali dei comunali, ossia il passaggio da una categoria a quella superiore attraverso una procedura di selezione interna.
. Stiamo facendo una cosa storica e importante per la città, lo stiamo facendo dando seguito a quanto scritto nel contratto e accogliendo anche le osservazioni delle organizzazioni sindacali”. Sindacati che però sulla gestione delle progressioni verticali sono sul piede di guerra. “Tali progressioni, finalizzate a valorizzare le esperienze e le professionalità maturate presso l’amministrazione, sono finanziate da risorse limitate , che consentono un numero di passaggi di circa 2.
“Si riservano posti per la figura del coordinatore pedagogico restringendo incomprensibilmente la platea degli aventi diritto a partecipare a tale selezione non prendendo in considerazione né le poses né gli attuali funzionari educativi.
Assunti dal Comune, lavorano altrove. Così il Campidoglio prova a frenare la grande fuga dei suoi dipendentiIl sindacato tuona poi contro la valutazione definita motivazionale “sulla quale si pensa di attribuire un punteggio tale da diventare l’elemento dirimente tra chi passerà e chi non passerà, rischiando - sottolinea - di relegare il punteggio attribuito negli altri fattori oggettivi ad un elemento del tutto marginale”.
Canada Latest News, Canada Headlines
Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.
Roma, bimbo di tre anni morto annegato in una piscina a Roma: indaginiLeggi su Sky TG24 l'articolo Bambino di tre anni morto annegato in una piscina a Roma: indagini in corso
Read more »
Diserbo e sfalcio, il comune corregge il tiro: stanziati altri 5 milioniAlfonsi: 'Sul diserbo stradale abbiamo ereditato un bando che va rivisto e corretto'
Read more »
Il comune spagnolo dove le elezioni si sono concluse in 29 secondi - Il PostPer le persone di Villarroya votare il più in fretta possibile è una specie di sfida: hanno battuto il record precedente di tre secondi
Read more »
Nubifragio a nord di Roma: chiuso tratto della via SalariaL'interdizione disposta nel comune di Monterotondo
Read more »
Perché cambiare è così difficile e come può aiutarci imparare a respirare in modo correttoIn un mondo in continuo mutamento l’unica cosa che non cambia è l’umana resistenza al cambiamento.
Read more »
Natalie Dentini: «Così si impara ad ascoltare la musica classica»La violinista Natalie Dentini, ideatrice del Nume Academy & Festival di cui è direttrice artistica, chiama a raccolta a Cortona, dal 19 al 25 giugno, i protagonisti della scena musicale internazionale
Read more »