Come mai le torte in faccia sono diventate una gag comica
, film del 1913 con Mabel Normand e Roscoe “Fatty” Arbuckle. Generalmente le torte erano fatte con la panna o con la crema e con la crosta spessa e pesante, in modo da permettere traiettorie ancora più spettacolari.commedie slapstick
di inizio Novecento, che si basavano appunto su un linguaggio comico caricaturale, su una fisicità esasperata espressa spesso in inseguimenti, risse o gesti rocamboleschi. L’effetto era farsesco ed esilarante e le azioni erano quasi sempre riconducibili a codici e gestualità in qualche modo ripetitivi, facilmente identificabili e familiari al pubblico.spiegò
che entrambi erano diventati molto esigenti rispetto alle caratteristiche delle torte da lanciare nei film. Se la persona da colpire era bionda, se ne usava una con un ripieno di more e panna montata; se invece era castana il ripieno doveva essere fatto di meringa al limone, tutto per creare più contrasto con i loro capelli nelle pellicole in bianco e nero. Non bisognava lanciare torte in teglie di metallo per evitare di far male a chi faceva da bersaglio.
Molti storici del cinema ritengono che il cinema muto avesse preso il lancio delle torte dai comici di vaudeville, che avevano cominciato a farlo di tanto in tanto nei teatri. L’autore Anthony Balducci, che ha scritto vari libri sul cinema muto, sostiene per esempio che il gesto risalga e che fosse stato ripreso proprio perché registi e produttori si erano resi conto che vedere qualcuno colpito con una torta in faccia avrebbe sicuramente fatto divertire il pubblico.Anche se a volte non si usavano torte vere o la panna venne sostituita dalla schiuma da barba, nel corso del Novecento il gesto rimase sostanzialmente immutato.
Canada Latest News, Canada Headlines
Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.
Ci vuole una scienza - Energy drink e UFO, presi sul serio - Il PostGli articoli, le rassegne, i blog, le foto, tutto quello che arriva dal mondo e dalla rete.
Read more »
Le creme solari, spalmate bene - Il PostÈ di nuovo quel periodo dell'anno per ripassare come funzionano, come si applicano e soprattutto quanto sono efficaci nel proteggere la pelle
Read more »
L'inattesa visita di Elon Musk in Italia - Il PostÈ durata poche ore, il tempo di visitare il Colosseo e di vedere Giorgia Meloni, interessata ai suoi futuri investimenti in Europa, poi Musk è volato a Parigi
Read more »
Il Giappone ha alzato l'età del consenso da 13 a 16 anni - Il PostE ha ampliato la definizione di stupro, con una legge attesa e di cui si discuteva da tempo
Read more »
In Darfur si rischia una nuova catastrofe - Il PostLe violenze della guerra in Sudan si stanno concentrando soprattutto lì e stanno colpendo i civili spesso su base etnica, come successe nella terribile guerra di vent'anni fa
Read more »
Il Giappone ha alzato l'età del consenso da 13 a 16 anni - Il PostIn Giappone è stata definitivamente approvata una legge che innalza da 13 a 16 anni l’età del consenso ed è stata ampliata la definizione di stupro, con una legge attesa e di cui si discuteva da tempo
Read more »