Perché l’Italia deve uscire dalla fallimentare Via della Seta cinese La Belt and Road initiative lanciata da Xi Jinping si è rivelato un progetto fumoso e poco trasparente, trascinando le nazioni più povere nella trappola del debito
Tra i dossier più importanti e delicati sulla scrivania della presidente del Consiglio Giorgia Meloni vi è quello riguardante il memorandum d’intesa con la Cina per lo sviluppo della. Sottoscritto nel marzo 2019 dal primo governo Conte, tale accordo pone oggi l’Italia sotto la pressione degli alleati del G7 affinché il nostro paese non lo rinnovi. Decisione che dovrà essere presa entro fine anno.
Ma la differenza più importante risiede nel significato geopolitico della Nuova via della Seta. Essa, infatti, non rappresenta soltanto l’ampliamento o il potenziamento di antiche vie commerciali, bensì costituisce le fondamenta e al contempo la rampa di lancio di un’ambiziosa e aggressiva strategia di lungo respiro.
In Sri Lanka si ha la prima impasse con risonanza mondiale della BRI. L’accordo tra la Cina è l’ex presidente srilankese, Mahinda Rajapaska, prevedeva la costruzione di una serie di mega-progetti infrastrutturali a Hambantota, una regione ampiamente sottosviluppata situata sulla costa meridionale dello Sri Lanka.
Testimoni e a loro volta coinvolti in questo meccanismo spietato, Bangladesh, Malesia, Myanmar, Pakistan e Sierra Leone hanno optato per un forte ridimensionamento di molti dei loro progetti, quando non all’annullamento. Questo sentimento si è poi inesorabilmente trasmesso all’Europa, facendo aumentare il già elevato scetticismo delle aziende europee potenzialmente interessate ai progetti BRI.
Canada Latest News, Canada Headlines
Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.
Perché si inizia a fumare e perché il fumo diventa poi un'abitudineNonostante la prima esperienza con la sigaretta provochi quasi sempre sensazioni sgradevoli - come nausea, tosse o vertigini - molti diventano poi fumatori abituali. Perché succede? Le ipotesi degli esperti
Read more »
Occupazioni a Ottavia: liberate due case popolariLe due abitazioni Ater sgomberate in via Colette e via Sperani
Read more »
Copasir? Dibattito in Aula? Nessuno sa uscire dalla Via della Seta, pareMeloni vuole un “passaggio parlamentare” per decidere sull&39;intesa firmata nel 2019 con la Cina. Nel frattempo, c’è chi lavora alacremente per restare, a cominciare dall&39;ambasciatore cinese in Italia, che chiede al mondo del business italiano di "calmare l&39;opinione pubblica negativa"
Read more »
Caro nemico | Perché tutto sommato la vittoria di Erdogan fa comodo all’Ue - Linkiesta.itPerché tutto sommato la vittoria di Erdogan fa comodo all’Ue Per Bruxelles, come da formula di Draghi, il presidente è purtroppo un «dittatore di cui abbiamo bisogno», soprattutto sull’immigrazione | FuturaDaprile europea_lk
Read more »
Retroscena Juve: come e perché si è arrivati al patteggiamentoCosa prevede il compromesso da sottoporre ai giudici nato da giorni di trattative: con l'ok non ci saranno altre penalizzazioni e si chiuderà con la giustizia sportiva
Read more »
Juve, nessuna attenuante nel caso plusvalenze: perché la Corte ha negato sconti ai bianconeri - TUTTOmercatoWEB.comNessuna attenuante per la Juventus. Nelle motivazioni sul caso plusvalenze, pubblicate pochi minuti fa, la Corte Federale d'Appello chiarisce perché.
Read more »