Perché tutto sommato la vittoria di Erdogan fa comodo all’Ue Per Bruxelles, come da formula di Draghi, il presidente è purtroppo un «dittatore di cui abbiamo bisogno», soprattutto sull’immigrazione | FuturaDaprile europea_lk
Per Bruxelles, come da formula di Draghi, il presidente è purtroppo un «dittatore di cui abbiamo bisogno», soprattutto sull’immigrazione. La riapertura del processo di adesione di un Paese musulmano, promessa dall’opposizione, sarebbe stata problematica: la contropartita, però, sono altri anni di autoritarismo ed erosione dei diritti
L’Ue d’altronde è stata molto cauta durante tutta la campagna elettorale, evitando di pronunciarsi sull’esito delle elezioni o su quale candidato avrebbe preferito vedere alla guida della Turchia nel prossimo futuro. La vittoria di Erdogan però rappresenta sia una buona che una cattiva notizia per l’Europa.
L’Unione europea dunque dovrà avere a che fare per almeno altri cinque anni con un leader autoritario e pronto a far valere i propri interessi a discapito di quelli degli Stati europei, Grecia e CiproI sostenitori di Erdogan festeggiano in piazza la sua elezione La prospettiva di una vittoria dell’opposizione aveva riportato al centro del dibattito il processo di adesione della Turchia all’Ue, fermo ormai da diversi anni a causa della limitazione costante dei diritti, dell’erosione della...
Attualmente la Turchia non rispetta i criteri di adesione all’Ue, ma l’entrata di una nazione così grande e a maggioranza musulmana nella casa europea spaventava non pochi Paesi ed è stata volutamente ritardata in passato, quando le prospettive erano migliori rispetto a quelle attuali. Per l’Ue dunque la riconferma di Erdogan vuol dire non doversi confrontare con un tema ancora molto spinoso e che avrebbe messo in difficoltà più di un governo europeo.
Canada Latest News, Canada Headlines
Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.
Gap comunicativo | L’Ue usa la scienza per rispondere allo scetticismo climatico del governo - Linkiesta.itL’Ue usa la scienza per rispondere allo scetticismo climatico del governo La destra italiana continua a nascondere il rapporto tra il riscaldamento globale e l’alluvione in Emilia-Romagna. | FabriFasanella greenkiesta_lk
Read more »
Viva New York | Oltrepassare l’Oceano può essere più facile che attraversare la strada - Linkiesta.itOltrepassare l’Oceano può essere più facile che attraversare la strada ggalletto, in sette lettere indirizzate agli italiani, racconta New York Il libro sarà presentato a Milano, il 29 maggio, alle 18.30 alla Casa degli Atellani, con christianrocca
Read more »
Forzalavoro | Il lavoro dei detenuti, il Pnrr e il burnout diffuso nella Gen Z - Linkiesta.itNella newsletter di questa settimana: ci sono oltre 2.300 persone in carcere potenzialmente pronte a lavorare, ma le aziende sono bloccate (nonostante gli sconti e la mancanza di manodopera); le liti del governo con la Corte dei conti sul Piano nazionale di ripresa e resilienza; la proposta della ministra Santanchè contro la scarsità di camerieri e bagnanti. Ma anche le nomine in Inps e Inail e la nuova app spagnola per misurare il lavoro domestico. Ascolta il podcast!
Read more »
Fuoco, terra e mare | L’alta ristorazione conquista l’Etna - Linkiesta.itL’alta ristorazione conquista l’Etna Si chiama “Lavica” la prima edizione di un nuovo evento dedicato al fine dining, tre giornate durante le quali chef stellati e rappresentanti del territorio porteranno i partecipanti alla scoperta del territorio
Read more »
L’altra realtà | Sarà sempre più difficile non farsi ingannare dai deepfake - Linkiesta.itFoto e video prodotti da reti neurali profonde stanno diventando indistinguibili da quelle vere, spiega David J. Chalmers in “Più realtà” (Raffaello Cortina Editore). Presto i contenuti dell’intelligenza artificiale avranno poteri causali pari a quelli degli oggetti fisici
Read more »