Nel mirino dei ladri Compass a Valle Aurelia
Armati di mazze ferrate hanno distrutto la vetrina dell'istituto di credito ma sono scappati a mani vuote, messi in fuga dai carabinieri. È accaduto stanotte a Valle Aurelia.
I fatti intorno alle 23:30 al civico 320 di via Baldo degli Ubaldi. Qui la banda, con i volti nascosti dai passamontagna, mediante l'utilizzo di mazze ferrate ha distrutto la vetrata di ingresso dell'istituto di credito Compass e tentato di accedervi. Il sopraggiungere di una pattuglia dei militari della stazione di Roma Madonna - allertati grazie al sistema di allarme - ha messo in fuga i malviventi che si sono dati alla fuga senza asportare nulla a bordo di un’auto di colore bianco.
Canada Latest News, Canada Headlines
Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.
Milano, sgominata banda di ladri: sequestravano clienti e dipendenti banche per rapinaMilano, sgominata banda di ladri: sequestravano clienti e dipendenti banche per rapina 20giugno
Read more »
Razzia al centro commerciale: banda ruba 129 capi d'abbigliamento con le borse schermateTre i ladri sorpresi dalla polizia a Euroma2. Si coordinavano in chat
Read more »
I complici nell'androne, il ladro a ripulire la casa. In manette 'topo d'appartamento'La banda sorpresa a Tor de' Schiavi da un poliziotto libero dal servizio
Read more »
'Rapinavano banche sequestrando dipendenti e clienti': arrestate 5 persone a Milano - Il Fatto QuotidianoI due colpi hanno fruttato alla banda 130 mila euro
Read more »
Scambiate in culla nel capodanno 1998, Caterina Alagna si sposa a Mazara del ValloNella basilica Cattedrale di Mazara del Vallo si è sposata Caterina Alagna, una delle due bambine (l'altra si chiama Melissa Foderà) scambiate in culla la notte di Capodanno del...
Read more »
Assicurazioni: nel 2022 il ramo Vita chiude in perdita per la prima volta da 10 anni🔹 “Per la prima volta da dieci anni nel settore assicurativo italiano la gestione Vita ha chiuso in perdita: è passata da un utile di 4,3 miliardi a una perdita di 0,4.
Read more »