Perché i tempi correnti sembrano non essere più tagliati per le coppie che durano? Lo psicoterapeuta lo spiega nel suo nuovo libro, Appartenersi, scritto insieme alla moglie Barbara Tamborini
Perché i tempi correnti sembrano non essere più tagliati per le coppie che durano? Lo psicoterapeuta lo spiega nel suo nuovo libro,Una scommessa sempre più difficile da vincere. «Per sempre», in amore, è un concetto che sta attraversandohanno intenzione di accettare.
«Da una parte, quando si comincia una relazione sentimentale, si nutre l’aspettativa dell’amore come di uno spazio in cui ci si realizza e si germoglia», ci spiega. «Questo, però, è un rapporto che serve a completare la propria persona. Inveceper generare un “noi”.
gli influencer sembrano raccontarci che nelle relazioni amorose l’altro è un individuo con cui sperimentarsi nei propri bisogni, non con cui costruire un amore«Intanto, l’idea che, nel momento in cui si costruisce una coppia, il palinsesto di bisogni debba rimanere invariato. Poi, l’incapacità di decentrarsi e di.
la ricerca costante di una scarica di dopamina e di una relazione in cui il partner debba essere sempre una sorpresa . Mi vengono in mente le tante serie tv che raccontano di persone che si incontrano, fanno l’amore e tornano ognuno a casa propria, senza dormire nello stesso letto, senza il bisogno di uno spazio condiviso. Invece le relazioni stabili funzionano perché,: non mi riferisco alla noia della routine, ma alla bellezza di una quotidianità condivisa».
Canada Latest News, Canada Headlines
Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.
Giustizia, i soprusi della magistratura: perché la riforma è necessariaDa settimane il Guardasigilli Carlo Nordio ha disegnato delle riforme in tema di Giustizia che altri tentavano di disegnare da trent’anni (non...
Read more »
William e Kate, la casa è troppo piccola, ma non possono traslocare: ecco perchéWilliam e Kate, la casa è troppo piccola, ma non possono traslocare: ecco perché william kate 16giugno
Read more »
Tonelli: “Ecco perché siamo fatti della stessa materia delle stelle”Leggi su Sky TG24 l'articolo Il fisico Guido Tonelli: “Ecco perché siamo fatti della stessa materia delle stelle”
Read more »
Perché la principessa Eugenie e Jack Brooksbank hanno chiamato il figlio Ernest?Dopo un attimo di confusione, Sarah Ferguson ha spiegato come la figlia abbia scelto il nome di famiglia legato all'epoca vittoriana e alle radici tedesche dei Windsor
Read more »
Perché l'Italia non cresceNegli ultimi 30 anni il nostro sistema produttivo è cambiato, con una terziarizzazione dell'economia
Read more »