Il ministro delle Imprese e del Made in Italy a Repubblica: 'La via della Seta per non è un tema commerciale. Resti tale'
"Il confronto con la Commissione europea sul Pnrr è tutto qui: vorremmo utilizzare al meglio le risorse, per avere effetti immediati sullo sviluppo economico e sociale del nostro paese. Puntare sulla sostenibilità energetica, la transizione 5.0, la tecnologia verde e digitale". Così il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, in un'intervista a.
Con gli Usa "è il momento giusto per rafforzare i nostri rapporti industriali e commerciali, perchè l'Italia viene percepita come un paese affidabile, in un contesto geopolitico in cui il nostro ruolo è notevolmente aumentato, dal punto di vista tecnologico e industriale, ma anche per l'importanza che avrà il Mediterraneo nei nuovi assetti geopolitici e quindi geoeconomici".
E sui rapporti con la Cina e la Via della Seta: "Siamo affidabili e consapevoli del ruolo in Europa, Mediterraneo, e Occidente. Dobbiamo ridurre il rischio politico di quello che era percepito come un cambio di campo dell'Italia, unico paese del G7 a firmare un accordo strategico. Per noi la Via della Seta è sempre stata commerciale, è bene che resti tale".
Canada Latest News, Canada Headlines
Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.
Pnrr, più sgravi alle imprese: finora il 65% è finito al Nord - Il Fatto QuotidianoUna cosa va detta subito a scanso di equivoci. Il governo Meloni e il ministro Raffaele Fitto si sono ritrovati in mano una cartaccia: il Piano nazionale di ripresa e resilienza è in ritardo dal minuto uno e probabilmente non poteva essere altrimenti, dato lo stato comatoso della Pubblica amministrazione e la metrica estranea (quella …
Read more »
Pnrr, Decaro: 'I Comuni sanno spendere, è il governo che non ci anticipa i soldi”Il presidente dell'Anci: 'Bisogna semplificare, ci sono troppi passaggi con i ministeri; ci sono voluti sei mesi solo per firmare una convenzione'
Read more »
Lehmanns Brothers tra jazz e hip hop: 'Non vogliamo limitazioni'Leggi su Sky TG24 l'articolo Lehmanns Brothers tra jazz e hip hop: 'Non vogliamo limitazioni'
Read more »
Leo: 'Non pensiamo di tagliare fuori la Corte dei Conti dal Pnrr'Intervistato dal Corriere della Sera, il viceministro dell'Economia risponde a Visco: 'La riforma fiscale non fa venir meno la progressività&qu…
Read more »
Nuovi macchinari negli ospedali del Lazio con i fondi del PnrrVariazione di bilancio approvata in giunta regionale. Rocca: 'Assicuriamo le migliori tecnologie digitali agli operatori sanitari e ai cittadini'
Read more »