Una vecchia inchiesta del 1997 | Lungo viaggio attraverso il revanscismo culturale della destra - Linkiesta.it

Canada News News

Una vecchia inchiesta del 1997 | Lungo viaggio attraverso il revanscismo culturale della destra - Linkiesta.it
Canada Latest News,Canada Headlines
  • 📰 Linkiesta
  • ⏱ Reading Time:
  • 129 sec. here
  • 4 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 55%
  • Publisher: 51%

Lungo viaggio attraverso il revanscismo culturale della destra Una serie di ventisei anni fa sul Foglio dimostra come le attuali rivendicazioni dei meloniani contro l’egemonia della sinistra siano la solita solfa mal posta | di christianrocca

Inchiesta “La cultura della destra” pubblicata originariamente sul Foglio in tre puntate del 10, 11, 12 marzo 1997

Ma se egemonia di sinistra c’è stata, anche e soprattutto in termini di occupazione di posti nelle case editrice e nei giornali, l’ambasciatore e politologo Sergio Romano ricorda che quando una cultura è feconda riesce ad emergere «In Unione Sovietica, per fare l’esempio limite, il sistema era molto caricaturale: bastava che si citasse Lenin alle prime righe per tenere buona la censura. Poi si poteva scrivere tutto».

C’è poi l’ala liberale della cultura di destra, anche se per Sergio Ricossa, economista dell’Università di Torino, «il liberalismo più avanzato non è né di destra né di sinistra». Karl Popper è stato pubblicato con oltre vent’anni di ritardo da un piccolo editore, Armando Armando, e a cura di Dario Antiseri; lo stesso si può dire delle opere di Frederik Von Hajek e della scuola viennese di economia.

Stenio Solinas, capo delle pagine culturali del Giornale, lo spiega così: «Persa la guerra e crollato il fascismo, chi non aveva fiducia nel sistema liberale prendeva dal comunismo quegli ideali più vicini all’anima rivoluzionaria di 30 anni prima. Ma i più integri, come Ardengo Soffici o Giovanni Papini, non cambiarono bandiera e vissero come dei grandi sopravvissuti nell’Italia repubblicana».

Il clima era quello, impedire a uno studente fascista di laurearsi non era reato e, aggiunge Solinas, «gli autori di destra non erano ritenuti degni di essere studiati, a meno che lo studio non venisse dalla stessa area che li riteneva indegni».

Saverio Vertone non si stupisce per il predominio di una cultura di sinistra: «In questo secolo, in Europa si è costituito lo Stato sociale e in questa situazione è stato difficile per una cultura di destra affermarsi. In Italia poi, la ventata anarchica del ’68 unita a un cattolicesimo post conciliare e a un marxismo già disorientato dalla crisi dell’Urss, ha consolidato un conformismo dalla struttura di cemento armato impossibile da perforare.

Conservatorismo di maniera, nazionalismo, collettivismo e un po’ di esoterismo evoliano erano i filoni culturali entro i quali si muoveva l’Msi.

«La cappa di piombo del nostalgismo – dice Tarchi – ci escludeva dal mondo esterno». Eppure c’era molta vivacità: decine di riviste, convegni , c’era in moto «un tentativo di ricollocarsi nel proprio tempo» come dice Tarchi. Ma nel partito prevaleva la logica di nicchia e si puntava su un’identità nostalgica.

We have summarized this news so that you can read it quickly. If you are interested in the news, you can read the full text here. Read more:

Linkiesta /  🏆 36. in İT

Canada Latest News, Canada Headlines

Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.

Bruce Willis, la figlia ha negato a lungo i segnali della sua malattiaBruce Willis, la figlia ha negato a lungo i segnali della sua malattiaLeggi su Sky TG24 l'articolo Bruce Willis, la figlia ha negato a lungo i segnali della sua malattia
Read more »

Nozze reali ad Amman, si sposano il futuro re Hussein e RajwaNozze reali ad Amman, si sposano il futuro re Hussein e RajwaNozze reali ad Amman, si sposano il futuro re Hussein e Rajwa palazzoalhusseiniya abdallah statiuniti abdallahii jameelalexanderthermiotis 1giugno
Read more »

Till Lindemann dei Rammstein accusato da una fan: «Drink alterato con una sostanza stupefacente nel backstage»Till Lindemann dei Rammstein accusato da una fan: «Drink alterato con una sostanza stupefacente nel backstage»Una ragazza irlandese su Twitter ha dichiarato di essere stata drogata dallo staff della band, dietro al palco dal cantante della band. I Rammstein respingono le accuse
Read more »

Incendio Colle Aniene, il racconto di una ragazza: 'Una donna era completamente ustionata'Incendio Colle Aniene, il racconto di una ragazza: 'Una donna era completamente ustionata'La voce di Sara, testimone del vasto incendio sviluppatosi in un palazzo di 8 piani in zona Colli Aniene a Roma, nel primo pomeriggio di venerdì. Video …
Read more »



Render Time: 2025-04-07 20:24:16