Finalmente, per ammissione degli stessi ucraini, la tanto ventilata controffensiva per riconquistare i territori occupati da Putin ha avuto inizio
. Mentre Kiev resta muta, i blogger di guerra russi parlano di una tempesta di fuoco che sta mettendo a dura prova i soldati del Cremlino. Certo, in guerra è difficile sapere la verità visto che la disinformazione è lo strumento bellico per antonomasia, ma i Paesi della Nato hanno dotato l'esercito ucraino di un arsenale formidabile ed è difficile dubitare della sua efficacia.
Vedremo cosa avverrà nelle prossime settimane, ma se l'esercito di Kiev sfonderà le linee nemiche, oltre alla gioia per il successo bisognerà anche cimentarsi in una pacata riflessione che riguarda innanzitutto l'Occidente.
Si pone, quindi, una questione delicata che riguarda la pace in Ucraina e la sicurezza del mondo: dopo aver trasformato l'antiquato esercito ucraino, che all'inizio della guerra era di fatto un residuato bellico dell'Armata rossa, in una macchina da guerra capace di tenere testa se non addirittura di prevalere sulle divisioni di Putin, lo lasceremo davvero agire in piena autonomia? Non sarebbe il caso, invece, di integrare Kiev nella nostra organizzazione militare, cioè nella...
Sono interrogativi che dovrebbero ricevere una risposta ora che la controffensiva è appena cominciata, magari nel vertice dell'Alleanza a Vilnius, per evitare di arrivare impreparati alla fase cruciale del conflitto. Purtroppo l'Occidente, gli Stati Uniti in primis, in passato hanno armato Paesi fino ai denti per poi lasciarli senza una guida al loro destino. Aggiungendo problemi a problemi.
Ecco perché, al di là delle regole del Patto atlantico, forse l'ipotesi più sicura, come al solito, è la più semplice: aprire le porte dell'Alleanza. In fondo la Nato ai suoi albori nacque come strumento di dissuasione per garantire la pace non per fare la guerra.
Canada Latest News, Canada Headlines
Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.
È colpa mia?, il teen drama arriva finalmente su Prime VideoBasato sull'omonimo romanzo best seller di Mercedes Ron, ÈColpaMia? racconta la storia d'amore proibita di Noah e Nick, tra minacce presenti e pericoli del passato. Il film è disponibile da oggi, 8 giugno, su PrimeVideoIT
Read more »
Da una bimba nasce una raccolta fondi per l'alluvione - Emilia-RomagnaLa solidarietà di una bimba di 7 anni nei confronti di Alfonsine, paese alluvionato in provincia di Ravenna. La piccola, dopo aver destinato i suoi risparmi alla popolazione, ha avviato una raccolta fondi per i residenti che hanno subito danni. ANSA
Read more »
Finalmente Jacobs, a Parigi sfida Lyles: “Ora Sono più forte”Tutti i fari (pure di Netflix) puntati sul re dei 100 che alle 22.12 esordisce all’aperto: “Stare fuori mi ha dato nuovi stimoli”
Read more »
Francesca Neri dopo Claudio Amendola: «Sto vivendo finalmente la mia vita» - iO Donna«Sto vivendo finalmente nella verità e nella libertà». L’attrice si è lasciata andare a una piccola confessione sulla fine dell'amore, duranto 25 anni
Read more »
Brescia, incidente in monopattino stanotte: morto un 39enneBrescia, incidente in monopattino stanotte: morto un 39enne Adnkronos
Read more »
Meteo a Roma: le previsioni per il weekend del 10 e 11 giugnoUna prima fase sarà contraddistinta da locale instabilità, una seconda prevede piogge e temporali
Read more »