Centrali di spaccio, case occupate, camper come alloggi: Torino diventa sempre più ostaggio della delinquenza
Sono sola, cammino lentamente e mi guardo intorno. Forse lo faccio troppo insistentemente e così anche se è solo tarda mattinata lungo la Dora mi ferma uno dei tanti nordafricani che stazionano sul muretto. «Vuoi la bamba?», mi chiede con insistenza, snocciolando tra le dita una piccola pallina bianca in un involucro di plastica trasparente. Sembra una caramella, ma naturalmente è cocaina.
Da qui è facile prendere un autobus che in una decina di minuti ti porta in quella che già viene definita la periferia di Torino. Io ho preso l’8 in via Bologna, all’altezza del Museo Lavazza, al civico n. 32. Sono scesa 8 fermate dopo, con l’autobus che si era già snocciolato quasi 250 numeri civici e un cambio graduale di panorama.
Molto in soprannumero. Entrano disinvoltamente nuclei di rom, tanti bambini al seguito. Nessuno parla italiano. In uno spiazzo verde c’è uno scivolo e una giostra talmente arrugginite che il tetano ti viene solo a guardarli. Sull’esterno i palazzi non hanno neppure più le recinzioni in ferro a proteggerli. Divelte, si entra semplicemente calpestando l’erba alta. Nessuno mi ferma.
L’edificio di 4 piani, di proprietà del Comune, prende il nome da «libertà» in lingua basca e gli appartenenti dicono di essere «la sinistra dura», forse per differenziarsi da quelli armocromatici di Elly Schlein.
Canada Latest News, Canada Headlines
Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.
Roma, a fuoco palazzo in ristrutturazione a Colli Aniene: almeno 12 persone feriteSette ustionati sono stati trasportati in ospedale, ci sono anche cinque intossicati
Read more »
CM Scommesse: il Manchester City vince (la coppa con gli sprinters stewards), l'Inter noTorino-Inter sarà partita vera per i granata, chissà forse anche per i nerazzurri, ma è probabile che quando leggeremo la formazione resteremo
Read more »
Neonato salvo a Torino dopo un intervento unico al mondo: 'Il cervello gli scendeva nel naso'È stato salvato all'ospedale infantile Regina Margherita, con un intervento in endoscopia, un bimbo affetto da mielomeningocele nasale
Read more »
Torino, ladro irriducibile sfida i magistrati e ruba i portafogli in tribunaleHa colpito negli uffici rimasti aperti ma in un caso è entrato in una stanza chiusa dei gip: il sospetto è che avesse un passepartout
Read more »
Il cervello scendeva nel naso, bimbo di soli tre mesi salvato al Regina Margherita di TorinoE' il primo intervento di questo tipo su un paziente così piccolo che rischiava di morire soffocato: ora sta bene e, sottolinea l'ospedale, &quo…
Read more »
Torino, bimbo di 3 mesi salvato con micro-strumenti in sala operatoria: intervento unico al mondoAll’ospedale Regina Margherita: il piccolo sottoposto a una delicata operazione di microchirurgia
Read more »