Tajani: 'Blue economy deve guardare a infrastrutture, fondamentale portualità più moderna' . Adnkronos
. Nel 2022 abbiamo fatto affari per 600 miliardi di euro, l'export rappresenta circa il 40% del nostro Pil ma se non c'è un a buona economia del mare rischiamo di non essere competitivi. Le nostre aziende sono competitive se non fanno aumentare i costi, e questo dipende anche dal sistema portuale. Una portualità più moderna è fondamentale per il sistema italiano per incentivare le esportazioni".
Lo ha detto ilintervenendo in video-collegamento al secondo Summit nazionale dell'Economia del Mare Blue Forum in corso a Gaeta.a, per favorire la crescita di quel continente che può avvenire attraverso il mare. Non possiamo pensare di trasformare la Tunisia e l'Egitto in Paesi del nord Europa, dobbiamo anche rispettare la loro identità. Noi che siamo abituati a vivere e commerciare nel Mediterraneo,, se questo avviene cresce l'economia", ha continuato il vicepremier.
Canada Latest News, Canada Headlines
Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.
Alluvione Emilia Romagna, Tajani: 'Da Fondo solidarietà Ue 400 milioni''Troveremo commissario che possa dedicarsi a tempo pieno, non tocca a Ue dire cosa fare'
Read more »
Alluvione E-R, Tajani: “Da Fondo solidarietà Ue arriveranno 400 mln”Leggi su Sky TG24 l'articolo Alluvione Emilia-Romagna, Tajani: “Da Fondo solidarietà Ue arriveranno 400 milioni”
Read more »
Tajani: 'Con la Francia incidente chiuso, andiamo avanti'Per Antonio Tajani l'incidente diplomatico provocato dalle affermazioni contro il governo Meloni da parte del ministro dell'Interno francese, Gérald Darmanin, 'è chiuso'. Il ministro degli Esteri e vicepremier ha poi sottolineato che '...
Read more »
Antonio Tajani: l'Africa chiede più Europa, serve un piano di aiutiPer il ministro degli Esteri, se l'Europa non guarda a sud 'il rischio è che lo facciano la Cina e la Russia'
Read more »
Fmi: 'Crescita italiana all'1,1% nel 2022 e 2023. Ma prospettive peggiorano, rischi da ritardi sul Pnrr' - Il Fatto QuotidianoL’economia italiana crescerà dell’1,1% sia nel 2023 che nel 2024. Lo prevede il Fondo monetario internazionale nel suo focus sull’Italia. Le cifre sono più basse rispetto alle stime del governo ma migliori rispetto a quelle contenute nel world economic outlook diffuso lo scorso 11 aprile in cui veniva indicato un + 0,7% per quest’anno e …
Read more »