La transizione energetica è una questione di valore (umano) Dai fornitori al cliente finale, la sfida per le imprese non è solo creare profitto per l’azienda, ma anche distribuire vantaggi concreti per la società e l’ambiente | di Mauro Mazzi
uesto è un articolo dell’ultimo numero di Linkiesta Magazine + New York Times Turning Points 2023 in edicola a Milano e Roma e negli aeroporti e nelle stazioni di tutta Italia. ENegli ultimi vent’anni abbiamo potuto consumare energia in maniera essenzialmente gratuita. Il prezzo del gas era intorno ai 20 €/MWh e quello dell’elettricità intorno ai 40 €/MWh.
In primo luogo, è bene sottolineare che non è la prima volta nella storia che si matura una consapevolezza circa le conseguenze negative dello sviluppo economico. Infatti, la stessa Rivoluzione Industriale nasce da una preoccupazione ecologica. La grande espansione mercantile a cui si assistette in Europa all’inizio del 1600 comportò, prima in Inghilterra e poi nel resto dell’Europa continentale, una massiccia deforestazione.
Se il problema è urgente e macroscopico, perché facciamo così fatica a occuparcene in maniera concreta? Le ragioni sono da ricercare, innanzitutto, nella conformazione stessa dell’emergenza climatica. Per dirla con le parole di Paolo Giordano – in Tasmania – «l’ambiente è un argomento noioso. Lento, privo di azione e di tragedia, se non di quelle eventuali». Vivendo l’attualità dell’emergenza fatichiamo a vederne le reali dimensioni.
Pur essendo uno degli elementi più diffusi in natura, l’idrogeno non esiste in forma molecolare. È necessario produrlo per ricavarne energia. Volendo provare a spiegare un tema molto complesso in poche parole, si tenga conto che, a seconda che l’idrogeno sia ottenuto da combustibili fossili o da energie rinnovabili, si parla di idrogeno grigio o di idrogeno verde.
Canada Latest News, Canada Headlines
Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.
Eterno ritorno | Le violenze e i saccheggi nella Kyjiv del 1919 occupata dai bolscevichi - Linkiesta.itIl romanzo di Andrej Kurkov, “L’orecchio di Kiev” (Marsilio), racconta la storia di Samson, un ragazzo che finisce per essere arruolato nella polizia e indagare su casi di omicidi, mentre nelle città si rincorrono le voci di imminenti attacchi delle forze ostili al nuovo regime post-rivoluzione. Libro finalista del Premio Strega Europeo 2023
Read more »
On the road | Back to the roots of Italy: un viaggio-podcast a Portofino - Linkiesta.itBack to the roots of Italy: un viaggio-podcast a Portofino La seconda puntata della serie podcast by Loro Piana & xLinkiesta Eccetera, a cura di Giuliana Matarrese, fa tappa nel cuore della dolce vita ligure
Read more »
Frozen | Diamo all’Ucraina i proventi dei miliardi russi congelati dalle sanzioni europee - Linkiesta.itDiamo all’Ucraina i proventi dei miliardi russi congelati dalle sanzioni europee Gli asset bloccati dovranno essere restituiti alla scadenza delle restrizioni. L’Ue valuta allora di intervenire sugli interessi che fruttano, per devolverli a Kyjiv
Read more »
Taylor, l'arbitro di Siviglia-Roma aggredito in aeroporto: cosa è successoMomenti di tensione al rientro dalla capitale ungherese tra alcuni tifosi giallorossi e il direttore di gara della finale di Europa League
Read more »
Cattive compagnie | Che cosa non va nell’ambigua operazione politica di Letizia Moratti - Linkiesta.itL’ex sindaca di Milano ha provato a smuovere un po’ le acque in un’Italia rassegnata all’egemonia meloniana. Una iniziativa lodevole. Ma annunciare l’intenzione di aderire al Partito popolare europeo sembra un ingenuo autogol
Read more »
Estremi rimedi | Il Parlamento europeo vuole togliere la presidenza dell’Ue all’Ungheria - Linkiesta.itIl Parlamento europeo vuole togliere la presidenza dell’Ue all’Ungheria Una risoluzione dell’Eurocamera mette in dubbio la credibilità di Budapest nel ricoprire l’incarico e minaccia «opportune misure» di opposizione | Vincengen europea_lk
Read more »