La ricerca di Sda Bocconi: dall’approdo nel Paese nel 2003 il gruppo ha versato tasse per 21 miliardi e dato lavoro a oltre 30 mila persone
Un’attività che ha portato «notevole beneficio anche alle casse erariali, per circa 21 miliardi», ha rimarcato il viceministro dell’Economia, Maurizio Leo, intervenendo alla presentazione dello studio che ha quantificato in 15,2 miliardi gli investimenti di Sky in diritti e contenuti, originali o di terzi, negli ultimi 10 anni, di cui 11,6 miliardi nel mercato italiano e un miliardo nel comparto del cinema.
Piattaforme come Netflix e Prime Video «hanno registrato un boom con la pandemia», ha ricordato Duilio. «Oggi i costi di produzione sono aumentati così come la concorrenza non solo sui prezzi ma soprattutto per il tempo delle persone».
Canada Latest News, Canada Headlines
Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.
Istat: nel 2023 Pil in crescita dell'1,2%, nel 2024 +1,1% - EconomiaAttesi un aumento dei consumi e la riduzione dell'inflazione, favorita dalla discesa dei prezzi dei beni energetici e dalle politiche restrittive attuate dalle banche centrali, (ANSA)
Read more »
Istat: nel 2023 Pil in crescita dell’1,2%, nel 2024 +1,1%Previsto nel 2023 un rientro dell’inflazione grazio al calo dei prezzi dell’energia.Gli investimenti manterranno ritmi di crescita elevati: 3% nel 2023 e 2% nel 2024. l’occupazione, misurata in termini di unità di lavoro (ULA), segnerà una crescita in linea con quella del Pil
Read more »
Istat: nel 2023 Pil in crescita dell'1,2%, nel 2024 +1,1%Attesi l'aumento dei consumi delle famiglie residenti e la riduzione dell'inflazione associata a un graduale recupero delle retribuzioni e al miglioramento del mercato del lavoro
Read more »
Istat: Pil +1,2%, rallentamento nei prossimi mesi per l'alluvioneLeggi su Sky TG24 l'articolo Istat, Pil in Italia +1,2%. Atteso rallentamento nei prossimi mesi anche per l'alluvione
Read more »
Pil 2023 superiore alle aspettative: +1,2%L'anno prossimo si prevede +1,1%, consumi in ripresa. L'alluvione peserà sulla crescita
Read more »
Ocse: il Pil dell'Italia +1,2% nel 2023, +1% nel 2024 - PMIOcse: il Pil dell'Italia +1,2% nel 2023, +1% nel 2024. I ritardi nell'attuazione del Pnrr potrebbero ridurne la crescita. L'economia mondiale migliora, ma la ripresa rimane fragile e incerta ANSA
Read more »