L’8 giugno con Giornata dell’Ascolto per sensibilizzare i cittadini su importanza prevenzione.
“Sono 7 milioni gli italiani con problemi di udito. L’incidenza dell’ipoacusia, ovvero il ‘sentire meno’ aumenta con l’avanzare dell’età: sopra i 65 anni colpisce 1 persona su 3, dopo i 75 anni interessa 1 su 2. Tra gli over80, invece, presenta ipoacusia l’80% . Ma si stima che i casi siano molti di più, perché in troppi non arrivano ad una diagnosi. Di questi, una piccola parte presenta forme di sordità gravi-profonde difficilmente trattabili con metodi tradizionali.
Con la Giornata nazionale dell’Ascolto “si cerca di sensibilizzare i cittadini a conoscere le malattie dell’orecchio – spiega Berrettini – perché è importante sapere che queste malattie possono essere adeguatamente trattate purché identificate precocemente. Al nostro help-desk [email protected] i pazienti potranno avere informazioni sull’ ipoacusia ed inviare domande a specialisti della Siaf che per tutto l’anno risponderanno ai quesiti e dubbi con professionalità”.
La diagnosi precoce dell’ipoacusia e delle malattie ad essa correlate “è fondamentale – sottolinea l'esperto - per prevenire le conseguenze di una ipoacusia non trattata, ovvero le problematiche nello sviluppo del linguaggio, degli apprendimenti e dello sviluppo globale nel bambino e le conseguenze in ambito comunicativo, sociale, lavorativo e sulla sfera cognitiva, nel paziente adulto”.
Tra le malattie dell’orecchio, che determinano nella maggior parte dei casi ipoacusia, Berrettini ne elenca alcune: “patologie infettive, come le otiti catarrali, a cui seguono malattie degenerative, l’esposizione al rumore dell’ambiente di lavoro, la socioacusia, ovvero l'indebolimento dell'apparato uditivo per effetto dei rumori ambientali presenti nei Paesi industrializzati, l’invecchiamento precoce dell’udito e malattie genetiche”.
“Fortunatamente molte patologie dell’orecchio si possono tenere sotto controllo con trattamenti medici, come nel caso delle malattie infiammatorie e catarrali, e con la chirurgia. O, in alternativa, con trattamenti protesici tradizionali o impiantabili, come l’impianto cocleare, meglio noto come orecchio bionico.
Canada Latest News, Canada Headlines
Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.
È l’ora di far spazio alla forza della naturaOggi è la giornata mondiale dell’ambiente, giovedì 8 sarà la giornata degli Oceani
Read more »
Movida, sentenza della Cassazione: i Comuni devono risarcire i cittadini se è dannosa per la saluteI giudici hanno dato ragione a coppia che vive nel centro storico di Brescia e che ha fatto causa per i rumori dovuti alla movida. Questa sentenza può essere un precedente anche per tutti gli altri Comuni italiani
Read more »
Movida selvaggia, la Cassazione: 'Violato il diritto alla salute dei residenti, i Comuni paghino i danni'Nel 2012 il fratello dell'ex sindaco di Brescia Paroli fa causa al Comune per la movida nel quartiere del Carmine: dopo alterne sentenze, ora arriva la dec…
Read more »
Movida nociva per la salute, Cassazione: 'Comuni paghino i danni'La sentenza della Suprema Corte stabilisce che i residenti dei quartieri interessati dal fenomeno possono chiedere il risarcimento
Read more »
Rifiuti in spiaggia a Roma, M5s: 'Salute a rischio''Le spiagge sporche di Roma mettono a repentaglio la sicurezza e la salute dei cittadini. Gualtieri al riguardo non si degna di proferire parola:
Read more »