🔸 Ryanair taglia i voli a Venezia contro la tassa comunale.
Ryanair cancella 6 rotte e rimuove un aereo sui quattro basati all’aeroporto Marco Polo di Venezia per protesta contro l’aumento dell’addizionale comunale introdotta dal Comune lagunare. Una minaccia già paventata in passato, ma che non ha trovato una sponda nell’amministrazione cittadina che ha confermato l’aumento di circa 2,5 euro che si aggiungono ai 6,5 euro attualmente in vigore, a partire da questa estate.
«Ci rammarichiamo per l'illogica decisione del Comune di Venezia di aumentare l'addizionale comunale del 38%, passando da 6,50 a 9 euro per passeggero a partire dal 30 maggio, costringendo Ryanair a rimuovere un aeromobile basato, pari ad un investimento di 100 milioni di dollari e a cancellare 6 rotte dall’aeroporto Marco Polo di Venezia», ha commentato Jason McGuinness, chief commercial officer di Ryanair in un comunicato.
Canada Latest News, Canada Headlines
Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.
Ryanair cancella 6 rotte su Venezia: 'Aumento illogico tasse d'imbarco'Introdotta dal Comune una tassa di 2,50 euro per ogni passeggero in partenza dall'aeroporto Marco Polo
Read more »
Come sarà la nuova stazione Venezia della metro C [video e foto]La stazione scende a 45 metri di profondità e si sviluppa su 8 livelli interrati, garantendo accesso diretto, al primo piano interrato, al complesso museale di piazza Venezia e dei Fori Imperiali
Read more »
'Piazza Venezia potrebbe diventare semi pedonale'Lo annuncia il sindaco Gualtieri: 'Non solo la stazione della metro C'. La piazza, è la promessa, cambierà volto
Read more »
Selene Calloni Williams sarà a Venezia con l'arte del kintsugi - iO DonnaAppuntamento il 28 giugno a Palazzo Donà dalle Rose per una giornata di meditazione
Read more »
Metro C, piazza Venezia apre il cantiere. Via ai lavori: 'Sarà la stazione più bella della storia dell'ingegneria'Stamattina, giovedì 22 giugno, la presentazione del progetto con l'avvio di mezzi ed operai al lavoro: 'Un'opera unica, non solo per la mobilità ma anche per il valore archeologico, e la sfida ingegneristica che rappresenta'
Read more »