Russia, chi è il manager italiano fermato a Mosca Adnkronos
Giovanni Di Massa, il manager fermato a Mosca, lavora per la Iss international. Sul suo profilo Linkedin Di Massa, nato nel 1961, laureato in ingegneria nucleare alla Sapienza di Roma, si descrive come 'Country manager Middle East' della società, con base ad Abu Dhabi dal giugno dello scorso anno.
Sul sito la Iss International S.p.A. - con sedi a Roma e Milano - si presenta come una società Italiana di Servizi Integrati di ingegneria che è presente ed opera in ambito nazionale ed internazionale: le sue attività spaziano dagli Emirati al Qatar, dalla Nigeria al Congo, dal Mozambico all'Egitto, dall'Algeria alla Russia.
Attualmente il gruppo è formato da quattro società, due divisioni ed otto sedi secondarie,"ognuna delle quali è specializzata in un area o settore specifico in modo da garantire ai nostri clienti la solidità di un gruppo e la flessibilità di un sistema integrato di servizi nel rispetto dei più elevati standard qualitativi".
Canada Latest News, Canada Headlines
Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.
Tajani: “Russia indebolita ma non siamo in guerra con Mosca”Leggi su Sky TG24 l'articolo Tajani: “Russia indebolita ma non siamo in guerra con Mosca”
Read more »
Russia, Lukashenko: 'Se Mosca crolla moriremo tutti''E' stato doloroso assistere agli eventi che sono successi nel sud della Russia'
Read more »
Via soldati e blindati: Mosca finge normalità, ma Putin è più soloIl giorno dopo la rivolta, nelle periferie si tirano giù i manifesti della Wagner, in città tornano i bus turistici. Un insegnante: «Quello che è successo è una prova del nostro futuro incerto»
Read more »
Perché Prigozhin non sarebbe mai stato in grado di occupare MoscaNonostante sia difficile trarre conclusioni a così poca distanza dai fatti, molto probabilmente i mercenari non sarebbero stati in grado di affrontare un conflitto armato con le truppe russe e occupare Mosca senza un ulteriore sostegno: lo scrive l'Istituto per lo studio della guerra (ISW)
Read more »