Concessa l'omologa per ripianare i debiti della gestione precedente, esulta il patron: 'Tante voci su di noi ma i giudici hanno riconosciuto la nostra correttezza'. Inammissibile l'opposizione del Brescia
Concessa l'omologa per ripianare i debiti della gestione precedente, esulta il patron:"Tante voci su di noi ma i giudici hanno riconosciuto la nostra correttezza". Inammissibile l'opposizione del BresciaLa Reggina ha ottenuto l'omologa del tribunale fallimentare di Reggio Calabria per il piano di ristrutturazione del debito.
"È una nostra vittoria - ha detto ancora Saladini - come club e come città, ma anche come Regione. La Reggina chiude un capitolo ereditato dalle gestioni precedenti. I giudici hanno riconosciuto che il piano presentato dalla società prevedeva conti e presupposti corretti. Non è stato semplice, considerando tante voci, tante indiscrezioni, che io mi sono messo sulle spalle, restando in silenzio.
Canada Latest News, Canada Headlines
Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.
Trump è stato incriminato, sarà in tribunale martedìE' oramai appurato che l'ex Presidente abbia mentito a Procura e Federal Bureau asserendo di non aver portato via dalla Casa Bianca documenti di stato secretati
Read more »
Omar Favaro, Tribunale Riesame: nessuna misura restrittivaLeggi su Sky TG24 l'articolo Omar Favaro, Tribunale Riesame: nessuna misura restrittiva dopo accuse moglie
Read more »
Sampdoria, corsa contro il tempo per l’iscrizione al campionatoMancano ancora alcuni accordi con gli agenti di mercato per ottenere il via libera dal tribunale
Read more »
Niente «divieto di avvicinamento» alla ex moglie e alla figlia per Omar Favaro 22 anni dopo Novi LigureIl tribunale del Riesame di Torino ha infatti respinto l’appello della Procura di Ivrea, nell’ambito di un procedimento per presunti maltrattamenti e violenza sessuale
Read more »
L’immagine dell’arte è libera. Farla pagare è un’ingiustizia - Il Fatto QuotidianoDi fronte alla sentenza del Tribunale civile di Firenze che, nello scorso aprile, ha condannato una società a pagare 50.000 euro di danni patrimoniali e di immagine per l’uso del David di Michelangelo, il beneficiario (cioè il Ministero della Cultura) ha esultato. Ma, passato l’entusiasmo agonistico, quello stesso Ministero farebbe bene ad avviare una profonda …
Read more »
Inchiesta Covid, l'impiegata inserita nei morti per errore e gli altri dubbi sulle 56 vittimeL'archiviazione per Conte e Speranza, i giudici del Tribunale dei ministri bacchettano la Procura di Bergamo e smontano l'ipotesi di omicidio colposo: «Manca il nesso di causa con la zona rossa»
Read more »