Rebecca Henderson: «Il capitalismo è un ottimo servitore, ma è un pessimo padrone»

Canada News News

Rebecca Henderson: «Il capitalismo è un ottimo servitore, ma è un pessimo padrone»
Canada Latest News,Canada Headlines
  • 📰 sole24ore
  • ⏱ Reading Time:
  • 42 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 20%
  • Publisher: 98%

🔸 RebeccaHenderson: «Il capitalismo è un ottimo servitore, ma è un pessimo padrone». Il Sole24Ore presenta ReImagineTalks, un podcast per mettere in discussione il modo in cui pensiamo.

professoressa Rebecca Henderson

ha spiegato come «il capitalismo sia storicamente stato di enorme beneficio per l’umanità. Se si guarda agli ultimi cento anni, il PIL pro-capite è più che quintuplicato, nello stesso arco di tempo in cui la popolazione mondiale triplicava». Poi ha aggiunto: «Comunque, credo che il capitalismo sia un ottimo servitore, ma un pessimo padrone.

senza tenere in considerazione che le sue attività influenzano il cambiamento climatico, il benessere dei lavoratori e la sopravvivenza del pianeta stesso. «Il capitalismo è un ottimo servitore, ma è un pessimo padrone», ha affermato la professoressa Henderson. «Il capitalismo che vogliamo non consiste nel generare profitto tenendo gli stipendi al minimo e inquinando il nostro pianeta», ha spiegato nel corso di.

We have summarized this news so that you can read it quickly. If you are interested in the news, you can read the full text here. Read more:

sole24ore /  🏆 1. in İT

Canada Latest News, Canada Headlines

Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.

Il Napoli scommette su Baldanzi: il talento dell’Empoli è il pupillo di ADLIl Napoli scommette su Baldanzi: il talento dell’Empoli è il pupillo di ADLCambi a centrocampo: Demme e Ndombelé via, Zielinski quasi. Obiettivo: il trequartista dell’Under 20, che può giocare anche mezzala
Read more »

Nordio: 'Sulla riforma della giustizia deciderà il Parlamento'Nordio: 'Sulla riforma della giustizia deciderà il Parlamento''Sulla riforma della giustizia deciderà il parlamento sovrano'. Il guardasigilli Carlo Nordio arrivando a Milano per un convegno usa toni concilianti per spiegare che ora la palla passa alle Camere, dove il disegno di legge licenziato dal Consiglio dei Ministri di giovedì scorso inizierà il suo cammino, che - fanno notare fonti parlamentari - non sarà nè breve, nè facile. Sarà il governo ad assegnare il testo alle commissioni competenti e a decidere se partire dalla camera dove ha una maggioranza bulgara o dal senato. Ma prima di tutto - nel segno della leale collaborazione istituzionale - in tempi stavolta sì brevi l'esecutivo chiederà un parere al Csm, come confermato in una nota oggi pomeriggio dal vicepresidente Fabio Pinelli. La riforma della giustizia che porta la sua firma sarà un'ulteriore stress test per il governo di Giorgia Meloni, che - ribadiscono da Palazzo Chigi - nega gli 'attriti' con Nordio per gli attacchi all'Anm accusata di 'interferenze': le leggi le fa il parlamento non l'Anm, aveva detto il ministro suscitanto le ire dei magistrati (si chiama diritto di parola altro che interferenze, la replica). Concetto rilanciato oggi anche dal vicepremier e ministro Tajani: 'nessuno scontro, nessuna guerra', dice. Ma le leggi - avverte - non le scrivono i giudici, che devono applicare la legge. le scrive il Parlamento'. Il disegno di legge contestato dalle toghe e dalle opposizioni (M5s e Pd in testa, aperture arrivano invece dal Terzo Polo) introduce la cancellazione dell'abuso d'ufficio, la limitazione dell'appello contro le sentenze di assoluzione, la 'stretta' alla stampa sulla pubblicazione delle intercettazioni. L'obiettivo è il giusto processo ripetono dalla maggioranza. che rilancia l'obiettivo grosso che è quello della separazione delle carriere. Il viceministro azzurro Sisto lo ipotizza già per il prossimo autunno.
Read more »

Terrapieno crolla su un ristorante: morto il titolareTerrapieno crolla su un ristorante: morto il titolareIl cedimento è avvenuto quando il locale 'Da Paolo al Miralago' era chiuso al pubblico ma c'erano il proprietario e il cuoco, rimasto ferito
Read more »

Montefiascone, terrapieno frana su ristorante: morto il titolare, ferito il cuoco nel ViterbeseMontefiascone, terrapieno frana su ristorante: morto il titolare, ferito il cuoco nel ViterbeseSulla parete sovrastante il locale c’erano dei lavori in corso. La procura aprirà un fascicolo per omicidio colposo
Read more »

Gustav Klimt, all’asta l’ultimo ritratto, il più costoso di sempre: 76 milioni di euroGustav Klimt, all’asta l’ultimo ritratto, il più costoso di sempre: 76 milioni di euro«La dama con il ventaglio» verrà battuta a Londra da Sotheby’s il 27 giugno
Read more »



Render Time: 2025-04-06 21:38:20