Nel prossimo weekend l'azienda statunitense si cimenterà alla 24 Ore con un grande dispendio di uomini e mezzi. E nel 2024 nuovi impegni nell'Endurance... Ripercorriamo la storia del gruppo francese nella mitica gara di durata
Dopo ventitre anni di assenza la Goodyear è tornata nelle gare Endurance a partire dal 2020 come fornitore esclusivo delle vetture LMP2, con eccellenti risultati: la casa di Akron fornirà benai team impegnati nella kermesse della Sarthe. Uno sforzo davvero imponente, con le coperture che saranno trasportate alla pista da benfino alla Francia.
La Goodyear impiegherà dieci camion come questo per distribuire ben 2500 pneumatici ai team per la prossima 24 Ore di Le Mans, mettendo a disposizione delle squadre ben sessantacinque ingegneriai garage dei vari team. Ciascun team riceveràper qualifiche e gara; il numero di gomme rain ècapace di dare i migliori consigli sulla configurazione e sulla strategia di gara.
. Dopo un periodo di “semi inattività” dal Motorsport, la casa dello Stivale Alato è tornata a tempo pieno nel Motorsport, sia nel, interrompendo una assenza di quasi venticinque anni. La Ford GT40 di Chris Amon e Bruce McLaren vola verso la vittoria alla 24 Ore di Le Mans del 1966: le gomme Goodyear furono decisive per battere le Ferrari, con il successo della Ferrari della. Un successo dall’enorme significato morale, dato che fu. Le gomme Goodyear erano caratterizzate dal feedback progressivo offerto al pilota e dall’ottima performance in qualunque condizione d’asfalto.
. Per quella corsa Goodyear ideò una nuova copertura ancora più performante e creò una sinergia con Porsche destinata a rimanere in auge per molti anni. Seguirono poi altre otto vittorie; in particolare latre vittorie
Canada Latest News, Canada Headlines
Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.
LeBron James darà il via all’edizione del centenario della 24 Ore di Le MansLeBron James sarà lo starter alla 91ma edizione della 24 Ore di Le Mans alle ore 16 di sabato 10 giugno dando il via alla corsa più famosa del mondo che nel 2023 festeggia il proprio...
Read more »
24 Ore di Le Mans, Toyota punta al sesto successo consecutivoIl costruttore giapponese già domina il Wec e arriva alla sua dodicesima partecipazione con tecnologia Hybrid: l’obiettivo è eguagliare le strisce vincenti di Ferrari dal 1960 al 1965 e Porsche, dal 1981 al 1987
Read more »
Le Mans, i piloti più vincenti di sempre: un italiano sul podio ma Kristensen...La 24 Ore di Le Mans mette a dura prova la resistenza delle auto, ma anche dei piloti. Così, servono dei veri specialisti delle gare di durata per vincere. Ecco chi ci è riuscito più volte
Read more »
Alpine presenterà a Le Mans la sua hypercar LMDh per correre nel WEC 2024Alpine presenterà sua hypercar LMDh (Le Mans Daytona hybrid) nell’immediata vigilia della prossima edizione della 24 Ore di Le Mans prevista per il 10-11 giugno prossimi in vista...
Read more »
Isotta Fraschini, la regina di Milano: parte la sfida alla 24 Ore di Le MansMILANO - La Isotta Fraschini riaccende i motori. E riparte dalle piste, come fece la società fondata nel gennaio 1900 a Milano da Cesare Isotta e dai fratelli Oreste, Antonio e Vincenzo...
Read more »