Qatargate: il giudice istruttore Claise lascia il caso, il figlio avrebbe lavorato per uno degli indagati. La procura del Belgio: 'Cozzolino in stato di fermo' ANSA
La decisione del giudice istruttore Michel Claise di rinunciare all'inchiesta su presunti episodi di corruzione internazionale - denominata Qatargate - sarebbe legata al fatto che, secondo quanto si è appreso, uno dei suoi figli avrebbe lavorato per una delle persone indagate. Proprio per questo motivo, quindi, riferiscono fonti qualificate, il giudice istruttore ha deciso di lasciare la guida dell'indagine a un collega.
Arrestata il 9 dicembre scorso, Kaili è stata rilasciata il 25 maggio con condizioni dopo una detenzione preventiva di oltre cinque mesi. Il team legale dell'eurodeputata, precisano i difensori Michalis Dimitrakopoulos e Sven Mary, ha deciso di procedere con un ricorso interno alla commissione Legale del Parlamento europeo affinché si apra un procedimento per chiarire se e in quali termini la sua immunità sia stata violata durante l'indagine sul Qatargate.
Canada Latest News, Canada Headlines
Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.
Qatargate, il giudice istruttore Claise si ritira dal casoSecondo media belgi, che riportano un comunicato della Procura federale di questa sera, 'nel dossier riguardante sospetti di corruzione in seno al Parlame…
Read more »
Qatargate, il giudice Claise a capo delle indagini lascia l'inchiestaLeggi su Sky TG24 l'articolo Qatargate, il giudice a capo delle indagini Michel Claise ha lasciato l'inchiesta
Read more »
Qatargate, la procura belga: 'Andrea Cozzolino in stato di fermo'L'eurodeputato Andrea Cozzolino si trova in stato di fermo a Bruxelles, nell'ambito dell'inchiesta sul cosiddetto Qatargate. Lo riferisce il portavoce della procura federale belga al termine di un interrogatorio fiume, durato quasi quattro ore, tra l...
Read more »
Qatargate, la procura belga: “Cozzolino in stato di fermo”Eva Kaili fa causa al Parlamento Ue: «Violata l'immunità»
Read more »
Qatargate, passo indietro del giudice Claise, capo delle indagini. La procura: «Fermato Cozzolino»La decisione è stata presa «nonostante l’assenza di elementi effettivi che possano mettere in dubbio la correttezza di ogni persona coinvolta e il lavoro sostanziale che lo stesso giudice e gli inquirenti hanno svolto in questo caso»
Read more »
Qatargate, la Procura belga: «Andrea Cozzolino è in stato di fermo». I legali: «Ha contestato tutti gli addebiti»Dopo un interrogatorio durato quattro ore. Domani il giudice istruttore Michel Claise deciderà sulla convalida
Read more »