Previsioni meteo, il caldo aumenta ancora: ma attenzione ai temporali

Canada News News

Previsioni meteo, il caldo aumenta ancora: ma attenzione ai temporali
Canada Latest News,Canada Headlines
  • 📰 repubblica
  • ⏱ Reading Time:
  • 75 sec. here
  • 3 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 33%
  • Publisher: 53%

Ci sarà da aspettare il weekend per veder scendere le temperature: sarà una discesa diffusa, di 4-5 gradi. Ciò nonostante i valori termici si manterranno sopra…

Ci sarà da aspettare il weekend per veder scendere le temperature: sarà una discesa diffusa, di 4-5 gradi. Ciò nonostante i valori termici si manterranno sopra la media del periodo intorno ai 33-35°CIl giorno più caldo è sempre domani: spesso le ondate di calore rimandano il picco estremo rovente di 24 ore in 24 ore. Infatti, inizialmente, il picco del caldo era previsto per il Solstizio d’Estate, poi per oggi; invece arriverà domani.

Andrea Garbinato, responsabile redazione del sito www.iLMeteo.it, conferma che dovremo aspettare il weekend per veder scendere le temperature: sarà una discesa diffusa, di 4-5 gradi, ciò nonostante i valori termici si manterranno sopra la media del periodo intorno ai 33-35°C. Oggi intanto l’anticiclone africano Scipione porterà ancora ‘febbre umana’ qua e là per l’Italia: Carbonia, Foggia, Nuoro, Oristano, Siracusa e Taranto toccheranno i 38°C; Agrigento, Bolzano, Caltanissetta, Firenze, Forlì, Matera, Prato, Ragusa e Terni i 37°C; Arezzo, Benevento, Bologna, Catania, Ferrara e Roma i 36°C, tutto questo con un alto contenuto di umidità.

Ma la giornata di oggi sarà importante anche dal punto di vista dei temporali che torneranno forti sulle Alpi occidentali nel pomeriggio e poi si estenderanno nella serata e nella notte su tutte le zone alpine, le aree prealpine e localmente verso le aree di pianura adiacenti, specie al Nord-Est: si tratterà di un primo segnale di cedimento dell’anticiclone africano Scipione.

Come detto, però, nonostante i primi segnali di cedimento dell’alta pressione al Nord e poi verso il medio adriatico, la giornata di domani, venerdì 23 giugno, sarà la più calda in Italia dall’inizio dell’anno: sono previsti 40 gradi ad Agrigento, poi seguiranno Bari, Foggia e Siracusa con 39, Andria, Barletta, Caltanissetta, Matera, Ragusa e Trani con 38°C.

We have summarized this news so that you can read it quickly. If you are interested in the news, you can read the full text here. Read more:

repubblica /  🏆 32. in İT

Canada Latest News, Canada Headlines

Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.

Siamo ciò che beviamo | Il vizio dei politici autoritari di controllare il vino (e ciò che rappresenta) - Linkiesta.itSiamo ciò che beviamo | Il vizio dei politici autoritari di controllare il vino (e ciò che rappresenta) - Linkiesta.itI regimi autoritari hanno costantemente tentato di mettere le mani sulle culture vinicole dei popoli a loro sottomessi, come scrive Eric Asimov in un suo articolo sul New York Times. E lo stesso accade in Ucraina nelle zone controllate dai russi
Read more »

Le previsioni del tempo di mercoledì 21 giugnoLe previsioni del tempo di mercoledì 21 giugnoVerso l’apice dell’ondata di calore: tanto sole e temperature diffusamente oltre i 30-33°C in pianura
Read more »

L'oroscopo dell'estate 2023: le previsioni segno per segno - iO DonnaL'oroscopo dell'estate 2023: le previsioni segno per segno - iO DonnaEcco quali, tra i 12 segni zodiacali, avranno un'estate piacevole e ricca di novità e quali invece dovranno guardarsi le spalle a causa dei pianeti contrari
Read more »



Render Time: 2025-04-21 03:58:43