L'Anac evidenzia un eccessivo rischio da parte pubblica per la costruzione della colossale opera
L'Anac bacchetta il governo su Pnrr, Codice degli appalti e Ponte sullo Stretto. Nella relazione annuale, il presidente dell'Anticorruzione, Giuseppe Busia, rileva troppe eccezioni, deroghe pericolose per gli appalti invitando poi a rivedere alcune misure del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Sul Ponte sullo Stretto, infine, evidenzia un eccessivo rischio per la parte pubblica.
Il ministero delle Infrastrutture di Matteo Salvini, dal canto suo, difende il progetto definendo"infondate" le preoccupazioni dell'Authority e ricordando che nel Codice degli appalti ci sono"garanzie a tutela della legalità e del corretto utilizzo dei fondi pubblici". Il ministero ricorda anche che"sarà sottoscritto il Protocollo Legalità che garantisce procedure di controllo ancora più efficaci".
Canada Latest News, Canada Headlines
Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.
Ponte sullo Stretto, la bocciatura dell’Anac: «Troppi rischi per la parte pubblica»Il numero uno dell’Anticorruzione ha criticato anche il nuovo Codice degli appalti: «Scorciatoie meno efficienti e foriere di rischi»
Read more »
Anac bacchetta il governo su Pnrr e ponte sullo Stretto - CronacaL'Autorità nazionale anticorruzione bacchetta il governo sul Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza e ponte sullo Stretto ANSA
Read more »
Ponte sullo Stretto, nasce il sito 'contro le fake news' sponsorizzato dalla LegaIl direttore è autore di saggi dai titoli piuttosto 'schierati': ecco quali
Read more »
L'Anac boccia il Ponte di Salvini: 'Tutti i rischi a carico del pubblico'Nella sua relazione annuale il presidente Busia critica il decreto che ha riavviato il cantiere dell'infrastruttura: 'Non accolti i nostri emendamenti…
Read more »
Ponte Messina, Anac: 'Maggior parte rischi a danno del pubblico'Busia sul Pnrr: 'Serve completa applicazione sistema qualificazione stazioni appaltanti'
Read more »
Contro il metodo Anac. Serve il coraggio di rischiare, anche sul Ponte sullo StrettoPer l&39;Autorità anti corruzione l’unico modo di realizzare l&39;opera è affidarla allo stato per evitare che vi possano essere delle truffe. Ma il rischio per l&39;Italia è considerare progressivamente l’immobilismo come l’unica forma di legalità consentita
Read more »