Secondo Assoclima, il mercato italiano dell’aria condizionata ha superato nel 2022 i 3 miliardi di euro, con un incremento del 35,5 per cento rispetto al 2021. Di michimas
Secondo Assoclima, il mercato italiano dell’aria condizionata ha superato nel 2022 i 3 miliardi di euro, con un incremento del 35,5 per cento rispetto al 2021.
Secondo l’Autorità internazionale dell’Energia, i condizionatori d’aria nel mondo passeranno dai 1,6 miliardi di oggi ai 5,6 miliardi entro il 2050, con un consumo che equivarrà a tutta la bolletta energetica odierna della Cina. Ovviamente sarà un disastro ambientale, con la CO2 che passerà da 1,25 miliardi a 2,28 miliardi di tonnellate. Classico gatto che si morde la coda, mettere più condizionatori per stare più freschi alzerà ulteriormente le temperature .
Le inchieste, gli editoriali, le newsletter. I grandi temi di attualità sui dispositivi che preferisci, approfondimenti quotidiani dall’Italia e dal Mondo
Canada Latest News, Canada Headlines
Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.
Auto elettriche, i consumi veri secondo Green NcapLa capacità della batteria di un'auto alla spina è facilmente leggibile. Tuttavia il veicolo ha un gestione efficiente dell'energia per assicurare una buona autonomia? Ecco le risposte che arrivano dai test indipendenti
Read more »
I migliori giocatori del campionato secondo Opta5 giocatori su 11 sono del Napoli
Read more »
Anziana uccisa col ferro da stiro a Milano, due ergastoli - CronacaDue ergastoli per l'omicidio di Fernanda Cocchi, anziana uccisa nel 2021 a Milano, dopo essere stata colpita alla nuca con un ferro da stiro ANSA
Read more »
Clima, eventi estremi in Italia: +135% nel 2023 secondo LegambienteLeggi su Sky TG24 l'articolo Clima, eventi estremi in Italia: +135% nel 2023 secondo Legambiente
Read more »
Certificati anagrafici nelle edicole, il diritto alla privacy mette a rischio il servizioLe edicole nel 2022 sono state in grado di rilasciare oltre 63mila certificati
Read more »