Patto Ue su immigrazione e asilo: accordo vicino ma niente obblighi sulle quote. Il governo: 'Non puntiamo sulla relocation' - Il Fatto Quotidiano

Canada News News

Patto Ue su immigrazione e asilo: accordo vicino ma niente obblighi sulle quote. Il governo: 'Non puntiamo sulla relocation' - Il Fatto Quotidiano
Canada Latest News,Canada Headlines
  • 📰 fattoquotidiano
  • ⏱ Reading Time:
  • 60 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 27%
  • Publisher: 51%

La commissaria Ue agli Affari interni Ylva Johansson ha presentato oggi il piano della Commissione per fronteggiare l’immigrazione illegale nel Mediterraneo Occidentale e l’area atlantica, in vista del prossimo Consiglio europeo previsto per fine mese, e del prossimo Consiglio Giustizia e Affari interni dell’8 e 9 giugno dove, ha spiegato la commissaria, sul Patto Migrazione …

e questo perché, nonostante gli annunci, gli accordi con i Paesi d’origine sono sempre gli stessi e per lo più i rimpatri sono rientri in Tunisia, dove la premier Giorgia Meloni si è recata oggi per rinforzare gli accordi con un Paese in forte crisi economica, mentre nei confronti di stranieri e minoranze è in atto una severa repressione tanto da spingere molte organizzazioni umanitarie a ribadire che non può considerarsi Paese sicuro.

Da ultimo, il secondo pilastro del piano promette di “realizzare reazioni più efficienti e rapide nell’ambito del, con il sostegno della Commissione e dell’Agenzia dell’Ue per l’asilo. Poiché il meccanismo continuerà ad essere attuato, gli Stati che vi si impegnano sono anche incoraggiati ad essere flessibili per alleviare la pressione sul sistema di accoglienza negli Stati membri di primo ingresso”.

Il governo svedese, presidente di turno dell’Unione e quindi responsabile del negoziato sulla bozza per il Patto europeo lo aveva messo in chiaro: “Il ricollocamento obbligatorio“, aveva scritto la ministra per la Migrazione Stenergard in un tweet, immediatamente rilanciato dalla commissaria europea Johansson.

. In alternativa si potrà spiegare agli italiani, come già tenta il ministro Piantedosi quando dice che l’Italia non punta sulla redistribuzione, che in cambio di un sostegno economico tutto da precisare dovranno accettare che in Italia ci sia unperché i partner europei semplicemente non ne vogliono sapere. Con buona pace di tutti coloro che fino ad oggi hanno gridato all’emergenza, al sistema di accoglienza al collasso.

We have summarized this news so that you can read it quickly. If you are interested in the news, you can read the full text here. Read more:

fattoquotidiano /  🏆 45. in İT

Canada Latest News, Canada Headlines

Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.

Meloni, 'nessun bavaglio a Corte Conti, è sinistra che ha un problema...'Meloni, 'nessun bavaglio a Corte Conti, è sinistra che ha un problema...'Meloni, 'nessun bavaglio a Corte Conti, è sinistra che ha un problema...' Adnkronos
Read more »

Il Fatto di Domani del 5 Giugno 2023 - Il Fatto QuotidianoIl Fatto di Domani del 5 Giugno 2023 - Il Fatto QuotidianoAscolta il podcast del Fatto di domani ALLUVIONE, MELONI HA FATTO MALE I CONTI: MANCA MEZZO MILIARDO PER L’EMERGENZA. BAVAGLIO ALLA CORTE DEI CONTI: PALAZZO CHIGI METTE LA FIDUCIA. 2,2 miliardi per l’alluvione in Emilia Romagna: Meloni lo aveva prima annunciato in conferenza stampa, il 23 maggio; due giorni dopo, l’aveva ribadito dinanzi alla presidente …
Read more »

Perche il (mini) Fondo sovrano della Meloni non serve a nulla - Il Fatto QuotidianoPerche il (mini) Fondo sovrano della Meloni non serve a nulla - Il Fatto QuotidianoDopo essere state un tabù per 30 anni, le questioni di politica industriale sulle filiere “strategiche” emergono con frequenza e rilevanza sempre maggiore nell’attuale contesto politico. Negli Usa tre provvedimenti legislativi approvati negli ultimi due anni garantiranno 2 trilioni di investimenti pubblici per un decennio, di cui oltre 210 miliardi a diretto sostegno della produzione …
Read more »

Bandecchi e l’impero nato all’ultima ora del Silvio III - Il Fatto QuotidianoBandecchi e l’impero nato all’ultima ora del Silvio III - Il Fatto QuotidianoIl 10 maggio 2006 è l’ultimo giorno ufficiale del terzo governo Berlusconi, quello di “fine legislatura” iniziato con l’uscita dell’Udc ad aprile 2005 e concluso con le elezioni del 9 e 10 aprile 2006. L’esecutivo era in carica per gli affari correnti, l’indomani si sarebbe insediato il nuovo premier, Romano Prodi. Quel giorno, in Gazzetta …
Read more »

Pnrr, più sgravi alle imprese: finora il 65% è finito al Nord - Il Fatto QuotidianoPnrr, più sgravi alle imprese: finora il 65% è finito al Nord - Il Fatto QuotidianoUna cosa va detta subito a scanso di equivoci. Il governo Meloni e il ministro Raffaele Fitto si sono ritrovati in mano una cartaccia: il Piano nazionale di ripresa e resilienza è in ritardo dal minuto uno e probabilmente non poteva essere altrimenti, dato lo stato comatoso della Pubblica amministrazione e la metrica estranea (quella …
Read more »

Armi, la “cupola” industrial-militare che pilota la Commissione Ue - Il Fatto QuotidianoArmi, la “cupola” industrial-militare che pilota la Commissione Ue - Il Fatto QuotidianoDietro l’approvazione del regolamento Asap, 500 milioni per produrre nuove munizioni sguarnite dalla guerra ucraina, c’è un reticolo di interessi industrial-militari, lobbistici, di relazioni improprie tra Commissione e affari economici mai resi davvero trasparenti. La militarizzazione europea ha il suo fulcro, oltre ai bilanci nazionali, nel Fondo europeo della Difesa per il quale sono stati …
Read more »



Render Time: 2025-04-24 07:29:29