La legge è contenuta nel Plan Local d’Urbanisme Bioclimatique promosso dalla sindaca Anne Hidalgo per ridurre le emissioni della città
Le critiche causate nel 2021 dall’inizio dei lavori per la costruzione della celebre «Tour Triangle», l’enorme piramide progettata da Herzog & de Meuron alla Porta di Versailles sono servite a qualcosa: Parigi ha imposto un nuovo limite di altezza per i nuovi edifici, che non dovranno superare i 37 metri o i 12 piani. Un’autentica rivoluzione in un mondo che ormai associa il progresso e la ricchezza di una città al suo sviluppo verticale.
La decisione fa parte del Plan Local d’Urbanisme Bioclimatique voluto con determinazione dalla sindaca Anne Hidalgo per ridurre le emissioni di carbonio della capitale francese. Una legge che ne ripristina un’altra – quella che è rimasta in vigore fino al 2010 – introdotta nel 1977 in seguito alla costruzione di «Tour Montparnasse» – il grattacielo per uffici alto 210 metri progettato da Eugène Beaudouin, Urbain Cassan, e Louis Hoym de Marien.
La battaglia per l’approvazione del divieto è stata condotta in particolare dal consigliere dei Verdi Émile Meunier, che ha definito su Twitter questa mossa come «storica». «Il nuovo Piano Urbano Locale di Parigi segna la fine delle torri per ritornare a un’altezza ragionevole"ì», ha dichiarato. Anche la Cina ha recentemente regolato l’altezza dei suoi edifici, ma si parla di ben diverse proporzioni. Il limite cinese, piuttosto rigoroso, riguarda infatti i grattacieli dai 250 metri di altezza in su. Insomma si tratta di un non limite dunque.Già la prima archistar moderna, Frank Lloyd Wright, proponeva nel lontano 1957, un grattacielo alto un miglio, la bellezza di 1600 metri. Il solo disegno era lungo sette metri.
Canada Latest News, Canada Headlines
Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.
Al Hilal alla carica per Neymar: il PSG apre, lui chiede 200 milioni a stagioneSfumato Messi, l'Al Hilal cerca Neymar: lui chiede 200 mln a stagione neymar AlHilal arabiasaudita
Read more »
Roland Garros 2023, Djokovic batte Ruud in finale. È lo Slam numero 23 in carrieraTennis, Roland Garros: Djokovic doma Ruud in tre set (7-6 6-3 7-5) e trionfa per la terza volta a Parigi. Ora è il più vincente negli Slam: 23
Read more »
Djokovic re di Parigi: Ruud ko, sono 23 SlamLeggi su Sky Sport l'articolo Djokovic vince il Roland Garros: Ruud ko, Nole a quota 23 Slam
Read more »
Dall'Australia 2008 a Parigi 2023: le perle Slam di Djokovic, l'uomo dei recordLa vittoria del Roland Garros 2023 permette a Novak Djokovic di diventare il tennista più vincente nella storia dei tornei del Grande Slam, con 23 successi
Read more »
Roland Garros 2023, Djokovic vince per la terza volta a ParigiIl serbo batte in finale il norvegese Ruud con il punteggio di 7-6 (7-1), 6-3, 7-5: 23esimo Slam, torna numero 1 del mondo
Read more »
Roland Garros, Djokovic trionfa a Parigi e diventa leggenda: è il suo 23° SlamIl campione serbo supera in tre set Casper Ruud e vince per la terza volta a Parigi. Sale a 23 Slam, staccando Nadal. Ora è il giocatore più vincente nella storia del tennis maschile
Read more »