Il governo si prepara a porre la fiducia in Parlamento sul decreto Pa che contiene la stretta sui poteri di controllo della Corte dei Conti
Al termine di una mattinata di discussione, con Pd e Movimento Cinquestelle impegnati in una maratona oratoria, il governo si prepara a mettere la fiducia sul decreto pubblica amministrazione. Quello che ha in pancia le due norme che sforbiciano i poteri della Corte dei Conti sulla spesa dei fondi del Pnrr, quella sui poteri concomitanti, cioè i controlli in itinere, lasciando solo quelli ex post e l'altra che proroga lo scudo erariale per i manager pubblici.
Scontro che si lascia dietro scorie e sospetti. Da parte del governo che si tratti di una manovra politica ad un anno da elezioni europee che potrebbero spostare a destra gli equilibri a Bruxelles. Ma sui toni cosi ruvidi pesano anche le difficolta italiane sul Pnrr. Non ancora aperta la negoziazione con l'Europa, gravata da distanze registrate su altri terreni, vedi il Mes.
"Fino ad ora non avete speso le risorse perché non c'erano i controlli. Ricordo che nella scorsa legislatura avevate chiesto maggiori controlli" ha detto Marco Sarracino. Linea sulla quale il Pd si ritrova in tandem con i Cinquestelle. Che parlano di governo allergico alle regole. "L'ennesimo regalo alla malavita organizzata" dice Federica Onori del M5s.
Canada Latest News, Canada Headlines
Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.
Rifiuti in spiaggia a Roma, M5s: 'Salute a rischio''Le spiagge sporche di Roma mettono a repentaglio la sicurezza e la salute dei cittadini. Gualtieri al riguardo non si degna di proferire parola:
Read more »
Il Governo mette la fiducia sul decreto Pa. Pd e M5s annunciano battaglia alla CameraApproda alla Camera il testo sul decreto che contiene le nuove regole per la Corte dei Conti in tema di Pnrr
Read more »
Fiducia al decreto Pa, Dem e M5s pronti alle barricate - PoliticaIn Aula alla Camera testo con emendamenti sulla Corte dei Conti. Assemblea straordinaria dei magistrati contabili (ANSA)
Read more »
Animali domestici in Parlamento: è la proposta della senatrice BiancofioreMa per ora la richiesta resta ferma in presidenza.
Read more »
Toccare la Corte dei Conti non è un crimine ma un errore politico (di S. Folli)Da qui alle Europee la sinistra cercherà di sopperire con questo tipo di polemiche alla mancanza di idee. E la destra vorrà giocarsi le sue carte mostrando al…
Read more »