'Ottenuti embrioni umani sintetici con cellule staminali'. Esclusiva del Guardian sull'annuncio dell'Università di Cambridge e del California Institute of Technology (Caltech) ANSA
Ottenuti embrioni umani sintetici utilizzando cellule staminali in un progresso rivoluzionario che elude la necessità di ovuli o spermatozoi. Lo riporta un'esclusiva del Guardian che riprende l'annuncio della biologa Magdalena Żernicka-Goetz, dell'Università di Cambridge e del California Institute of Technology, intervenuta ieri all'incontro annuale dell'International Society for Stem Cell Research a Boston.
"Possiamo creare modelli simili a embrioni umani riprogrammando le cellule ", ha detto la ricercatrice all'incontro. Nel 2022 il suo gruppo di ricerca aveva ottenuto il primo embrione sintetico di topo con un cuore che batte. Le strutture ottenute dalle cellule staminali, scrive il quotidiano britannico, non hanno un cuore pulsante o l'inizio di un cervello, ma includono cellule che normalmente andrebbero a formare la placenta, il sacco vitellino e l'embrione stesso.
I dettagli completi dell'ultimo lavoro, del laboratorio Cambridge-Caltech devono ancora essere pubblicati su una rivista scientifica. Ma, parlando alla conferenza, Żernicka-Goetz ha descritto la coltivazione degli embrioni a uno stadio appena superiore all'equivalente di 14 giorni di sviluppo per un embrione naturale.
Gli scienziati affermano che questi embrioni modello, aggiunge il Guardian, potrebbero fornire una finestra cruciale per studiare sia le malattie genetiche, sia le cause biologiche degli aborti ricorrenti. Tuttavia, rileva ancora il quotidiano britannico, il lavoro solleva anche seri problemi etici, legali e legislativi.
Canada Latest News, Canada Headlines
Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.
L'immunità ha una sua forza, non è legata all'età - Scienza & TecnicaE' nel sistema immunitario la chiave per capire perché alcune persone non si ammalano quasi mai, mentre altre sono spesso vittima di infezioni e infiammazioni. Le difese dell'organismo avrebbero infatti una forza intrinseca, una capacità di resilienza che non dipende dall'età e che sembrerebbe più comune nelle donne (ANSA)
Read more »
Con Euclid, Europa e Italia a caccia dell'universo oscuro - Scienza & TecnicaL'Europa e l'Italia sono pronte per il lancio di Euclid, la missione destinata a scoprire di che sono fatte la materia e l'energia oscura che insieme occupano il 95% dell'universo, ancora del tutto sconosciute. In questa missione dell'Agenzia Spaziale Europea da 1,4 miliardi di euro, l'Agenzia Spaziale Italiana partecipa accanto a Istituto Nazionale di Astrofisica, Istituto Nazionale di Fisica Nucleare e un gruppo numeroso di università e aziende (ANSA)
Read more »
Ottenuti embrioni umani sintetici con cellule staminaliLo riporta un'esclusiva del Guardian che riprende l'annuncio della biologa Magdalena Żernicka-Goetz, dell'Università di Cambr…
Read more »
Scienza, l'atmosfera di Venere potrebbe ospitare forme di vitaLeggi su Sky TG24 l'articolo Scienza, l'atmosfera di Venere potrebbe ospitare forme di vita. Lo studio
Read more »
Rapporto Reuters, l'ANSA ancora prima per affidabilità - PoliticaPer il sesto anno consecutivo, l'ANSA è prima per affidabilità tra le testate italiane. Lo certifica il Digital News Report 2023 dell'Istituto Reuters, condotto in 46 paesi e alla sua dodicesima edizione ANSA
Read more »
Non si mette in dubbio la scienza senza validi dati e teorie scientificheIl dubbio è l&39;unico modo per garantire il progresso della conoscenza. Non è un caso che il sogno di ogni scienziato sia quello di trovare un fatto che sfidi i limiti consolidati della conoscenza scientifica. Ma il dubbio deve tradursi in un progetto di verifica per essere produttivo
Read more »