Non solo l'apprendimento, ora le macchine iniziano a ragionare - Scienza & Tecnica

Canada News News

Non solo l'apprendimento, ora le macchine iniziano a ragionare - Scienza & Tecnica
Canada Latest News,Canada Headlines
  • 📰 Agenzia_Ansa
  • ⏱ Reading Time:
  • 36 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 18%
  • Publisher: 92%

Con l'Intelligenza Artificiale abbiamo insegnato alle macchine ad apprendere, la prossima sfida è insegnare loro a ragionare, il machine reasoning. A dirlo è Charbel Fahrat, dell'Università di Stanford, tra i massimi esperti di ingegneria matematica ANSA

Con l’Intelligenza Artificiale abbiamo insegnato alle macchine ad apprendere, la prossima sfida è insegnar loro a ragionare: il machine reasoning. A dirlo è Charbel Fahrat, dell’Università di Stanford, in occasione della prima conferenza europea Math 2 Product organizzata in Sicilia, a Taormina.

“Reagire a uno stimolo è ben diverso da interpretare uno stimolo, per fare quest’ultima cosa serve una capacità elevata: ragionare”, ha detto all’ANSA Fahrat, tra i massimi esperti al mondo di ingegneria matematica e vincitore nel 2002 del Gordon Bell Prize, una sorta di Nobel nel supercomputing.

Un esempio sono le automobili ‘intelligenti’: oggi se un'auto vede davanti a se un pallone, o un qualsiasi ostacolo, frena per evitare l’impatto oppure fa una manovra. “Questo tipo di macchine le definirei ‘automatizzate’", ha detto Fahrat."Renderle autonome vorrebbe dire invece che sappiano riconoscere la natura dell’ostacolo e prendere una decisione a riguardo.

We have summarized this news so that you can read it quickly. If you are interested in the news, you can read the full text here. Read more:

Agenzia_Ansa /  🏆 4. in İT

Canada Latest News, Canada Headlines

Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.

Sposa un uomo creato con l'intelligenza artificiale: 'È un marito perfetto'Sposa un uomo creato con l'intelligenza artificiale: 'È un marito perfetto'Non riuscendo a trovare il vero amore, una mamma single ha deciso di crearsi l'uomo perfetto per lei, con l'intelligenza artificiale. Alla fine lo ha anche sposato
Read more »

Rosanna sposa il marito “virtuale” creato dall'intelligenza artificiale: «Non giudica, lavora, è protettivo»Rosanna sposa il marito “virtuale” creato dall'intelligenza artificiale: «Non giudica, lavora, è protettivo»Rosanna Ramos, una mamma single di 36 anni che vive a New York ha sempre desiderato incontrare l'amore della sua vita, un uomo che, però, rispondesse ad alcune caratteristiche che le...
Read more »

Il problema siamo noi che vogliamo rendere un po' umane l'intelligenza artificialeIl problema siamo noi che vogliamo rendere un po' umane l'intelligenza artificialeLe persone battezzano le barche da che mondo è mondo, alcuni danno un nome alle loro auto, in molti persino al proprio cellulare. L’uomo è predisposto ad antropomorfizzare, ovvero ad attribuire qualità umane ai non umani. Succede anche con l&39;IA
Read more »

Il problema siamo noi che vogliamo rendere un po' umana l'intelligenza artificialeIl problema siamo noi che vogliamo rendere un po' umana l'intelligenza artificialeLe persone battezzano le barche da che mondo è mondo, alcuni danno un nome alle loro auto, in molti persino al proprio cellulare. L’uomo è predisposto ad antropomorfizzare, ovvero ad attribuire qualità umane ai non umani. Succede anche con l&39;IA
Read more »

Antonio Teti: “L'emergenza non è l'Intelligenza artificiale, ma la difesa del nostro cyberspazio”Antonio Teti: “L'emergenza non è l'Intelligenza artificiale, ma la difesa del nostro cyberspazio”"Sugli scenari apocalittici c&39;è poco di scientifico. Come ci si difende dagli attacchi hacker? Investendo in formazione sul corretto utilizzo delle tecnologie. E non facendo scappare all&39;estero i nostri informatici". Intervista al docente di Cyber Security, IT Governance e Big Data all’Università G. D’Annunzio di Chieti-Pescara
Read more »



Render Time: 2025-04-08 06:06:23