'Region perduta'. Perché creare il caso Pride? / Metropolis, i fatti e i protagonisti del giorno
, mentre ul presidente della Regione Lazio chiede la scuse agli organizzatori del Pride per fare retromarcia sul patrocinio. Respinto. Zan parla di"Omofobia di Stato". Conte :"Costruiscono nemici per propaganda".
In Ucraina la centrale elettrica di una diga vicino a Kherson completamenteOggi sono con noi, in ordine di scaletta: Debora Serracchiani, deputata e responsabile Giustizia nella segreteria del Pd; Francesco Paolo Sisto, viceministro della Giustizia e senatore di FI; Mario Colamarino, portavoce del Roma Pride; Alessandra Mussolini, europarlamentare di FI;
Canada Latest News, Canada Headlines
Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.
Metropolis/344 - Patrocinio negato al Pride, de Blasio: 'Se vuoi avere successo devi essere inclusivo''Se vuoi che nella tua città o nel tuo Paese vivano persone di talento e creative, devi essere aperto, accogliere le differenze. Nella mia città ha funzionato'. Bill de Blasio boccia il ritiro del patrocinio al Gay Pride di Roma da parte della Regione Lazio. L'ex sindaco dem di New York, dove è nato il movimento per i diritti dei gay nell'estate del '69, ha una ricetta anche per il nostro partito democratico: 'Schlein ha allargato la base del partito e fa bene. Bisogna aprire ai giovani. E non è da estremisti, da noi lo vuole fare anche Biden'. Metropolis è in streaming alle 18 dal lunedì al venerdì sulle piattaforme Gedi e on demand in video e in podcast sul sito di Repubblica
Read more »
Metropolis/ 344 Live - 'Region perduta'. Con Serracchiani, Sisto, Luxuria, Galletto, Mussolini e Bill de BlasioStop al controllo della Corte dei conti sul Pnrr e via libera allo scudo erariale: sono nel decreto PA passato con il voto di fiducia alla Camera. È record di decreti legge. Meloni in un viaggio lampo a Tunisi promette 'sostegno a 360 gradi' al bilancio e allo sviluppo del Paese. Parla per 9 minuti da sola ma non accoglie le telefonate dei giornalisti. Il presidente della Regione Lazio farà retromarcia sul patrocinio al Pride se riceverà delle scuse, ma gli organizzatori del Pride respingono le scusa al mittente. 'Siamo nel giusto'. Zan (Pd) parla di 'Omofobia di Stato'. Conte (M5s): 'Costruiscono nemici per prooaganda'. Ma il Fmi e Ue frenano sui fondi. L'Italia è sola? In Ucraina la centrale elettrica della diga completamente distrutta Oggi sono con noi, in ordine di scaletta: Debora Serracchiani, deputata e responsabile Giustizia nella segreteria del Pd; Francesco Paolo Sisto, viceministro della Giustizia e senatore di FI; Mario Colamarino, portavoce del Roma Pride; Alessandra Mussolini, europarlamentare di FI; Vladimir Luxuria, ex deputata e organizzatrice del primo Gay Pride in Italia, nel 1994. Con una intervista esclusiva all'ex sindaco di New York Bill de Blasio, un videoeditoriale di Antonio Fraschilla e i sentieri di guerra in video di Gianluca Di Feo. In studio con Gerardo Greco: Annalisa Cuzzocrea, vicedirettrice della Stampa, e Gianluca Galletto, manager e autore di Viva New York. Rinasce la Grande Mela, un'occasione anche per l'Italia (Paesi Edizioni).Metropolis è in streaming alle 18 dal lunedì al venerdì sulle piattaforme Gedi e on demand in video e in podcast sul sito di Repubblica
Read more »
Metropolis/343 - Revoca patrocinio Roma Pride, Braga: 'Atteggiamento punitivo, bruttissimo segnale'La Regione Lazio, guidata da Francesco Rocca e quindi dal centrodestra, ha tolto il patrocinio alla manifestazione 'Roma Pride 2023'. Per Chiara Braga, capogruppo dem alla Camera, è un 'atteggiamento punitivo': 'Temi complessi sono stati ricondotti alla contrapposizione sulla gestazione per altri'. Metropolis è in streaming alle 18 dal lunedì al venerdì sulle piattaforme Gedi e on demand in video e in podcast sul sito di Repubblica
Read more »
Metropolis/344 - Ucraina, Di Feo: 'La distruzione della diga Nova Kakhovka favoriesce Kiev o Mosca?'Tra Kiev e Mosca chi ottiene più vantaggi dalla distruzione della diga di Nova Kakhovka? A questa domanda risponde a Metropolis Gianluca Di Feo, vicedirettore di Repubblica: 'La distruzione della diga ha trasformato il fiume Dnipro in una vera bomba d'acqua che sta travolgendo le coste meridionali ucraine. E, come sempre accade in questa guerra, russi e ucraini si accusano a vicenda. Tra l'offensiva del Cremlino e il contro attacco di Zelenksy, ecco quali possibili vantaggi avranno i due eserciti'. Metropolis è in streaming alle 18 dal lunedì al venerdì sulle piattaforme Gedi e on demand in video e in podcast sul sito di Repubblica Segui gli aggiornamenti sull'UcrainaIscriviti alla NewsletterSegui i Sentieri Di Guerra di Gianluca Di Feo
Read more »
Metropolis/344 - Ponte sullo Stretto di Messina delizia e croce di Salvini: lo presenta alla Cisl, poi arriva la carta igienicaPerché Matteo Salvini oggi (in passato non lo voleva) fa del Ponte sullo Stretto di Messina una bandiera? A quale struttura pensa e quanto costerebbe? Per certo l'Italia e la stessa Sicilia non sono tutte con lui. L'analisi di Antonio Fraschilla per Metropolis con l'incontro del ministro dei Trasporti alla Cisl a Messina, poi le immagini dell'ultima forte contestazione. Metropolis è in streaming alle 18 dal lunedì al venerdì sulle piattaforme Gedi e on demand in video e in podcast sul sito di Repubblica
Read more »