Melanzane ripiene leggere? È tutto vero: con questo ripieno di riso e tonno, gusterai un piatto sano ed equilibrato. Scopri la ricetta!
… cosa vi viene in mente? O meglio, come immaginereste una ricetta? Siate sinceri, avrete sicuramente pensato a un piatto grigio, triste e poco condito o saporito… bene oggi vi dimostrerò come unire questi ingredienti e creare un piatto fenomenale ma super semplice, sano ed equilibrato:Ovviamente non ci serviranno solo questi due ingredienti per il ripieno ma anche un uovo, i capperi e le stesse melanzane, sì! Infatti prima di riempirle le dovremo ovviamente svuotare, la polpa...
Che ne dite? Le proverete anche voi queste melanzane ripiene! Ve le consiglio un sacco! Sono davvero super leggere, economiche ma soprattutto sane ed equilibrate! Fateci sapere se le preparerete e… alla prossima ricetta amici di MoltoFood!
Canada Latest News, Canada Headlines
Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.
Crostata senza cottura alla frutta, la ricetta - MoltofoodSe avete voglia di dolce ma non di accendere il forno? Ecco la ricetta perfetta per voi! Crostata senza cottura alla frutta
Read more »
Antonino Spinalbese allarga la famiglia: scopri chi è MashaAntonino Spinalbese allarga la famiglia: scopri chi è Masha masha antoninospinalbese 14giugno
Read more »
Morto Roger Payne, il biologo che scoprì il canto delle baleneI suoi microfoni subacquei hanno registrato i 'Canti della megattera', ispirando un movimento che ha portato alla messa al bando della caccia alle
Read more »
Paola Di Benedetto flirta con un calciatore: scopri chi èPaola Di Benedetto flirta con un calciatore: scopri chi è raoulbellanova paoladibenedetto 15giugno
Read more »
Civis romanus fui | Alla caduta dell’Impero, Roma scoprì che non aveva bisogno di un imperatore - Linkiesta.itAlla caduta dell’Impero, Roma scoprì che non aveva bisogno di un imperatore Dopo il 476 d.C. in Italia sopravvisse la struttura statale, ma l’impronta restò evidente anche nelle regioni che ancora conservano una toponomastica latina
Read more »