Una kermesse di libri che da dodici anni informa, discute approfondisce e getta luce sulle intersezioni tra poteri e illegalità, educa, offre esempi virtuosi, …
Una kermesse di libri che da dodici anni informa, discute approfondisce e getta luce sulle intersezioni tra poteri e illegalità, educa, offre esempi virtuosi, e coinvolge un centinaio di volontari, ossia il fantastico staff che accoglie ospiti e visitatori. Dal 21 al 25 giugno a Lamezia TermeMafie. Il fenomeno criminale ha ormai assunto il rango di sostantivo plurale, ma proprio nel suo punto di massima diffusione e divulgazione, il concetto rischia di perdere senso.
In Italia la legge Rognoni-La Torre introdusse, nel 1982, misure innovative di contrasto e prevenzione. Il paradosso è che proprio all’apice della consapevolezza di cosa siano legiunga un pericolo, forse inatteso.
Il disimpegno sarebbe esiziale proprio ora che di mafia si parla, si discute e c’è maggiore attenzione verso il fenomeno, si adombra l’orizzonte di limitare il contrasto solo alla parte “evidente” del crimine e delle sue azioni. Scandalo, scalpore, clamore e repressione principalmente per le efferatezze, per i crimini di “sangue”, per i gesti eclatanti.
Una rassegna di impegno civile, culturale e politico degno della migliore tradizione dei festival internazionali e che offre occasioni di dibattito e molti dati e informazioni. Giornalisti, cittadini e magistrati sotto scorta, diffusione del pizzo, acquisizione illegale di vasti settori dell’economia, traffico di armi, droghe, esseri umani e capitali, tanti capitali, da utilizzare per condizionare esiti elettorali, dinamiche politiche, campagne di opinione, le nostre vite. La mafia, le mafie, rappresentano un potere e come tali vanno studiate, capite, e combattute fino ad estinguerle.
Canada Latest News, Canada Headlines
Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.
C'era una volta una Smart, cannibalizzata e scaricata in periferiaLa vettura abbandonata nella notte a Colle degli Abeti dove già in passato sono state gettate altre macchine rubate
Read more »
'Diecimila stivali di fango' sotto il palazzo della RegioneA un mese dall'alluvione, una marcia per una ricostruzione rispettosa dei territori
Read more »
Storia del mio occhio di vetro - Il PostScelse la palla col colore più simile. Poi con una fiamma ci attaccò una cannuccia di vetro e iniziò a modellare, aggiunse dei puntini gialli all’iride per farla più simile e delle lineette rosse al bianco, per disegnare piccolissimi vasi sanguigni
Read more »
Chiara Ferragni all'hater che le dice che l'anoressia è passata di moda: «Usare la malattia come presa in giro mi sembra maleducato»Sotto a una sua foto pubblicata su Instagram una commentatrice utilizza l'anoressia come una sfottò, ma Chiara Ferragni non ci sta
Read more »
Orsa Jj4, pronto il trasferimento in una struttura in RomaniaNei giorni scorsi l'accordo tra l'on. Michela Vittoria Brambilla e la responsabile della struttura 'Libearty Sanctuary' di Zarnesti
Read more »
Crozza, milanocentrismo e risse: quando Olimpia-Virtus diventa una corridaIl g.m. biancorosso Stavropoulos ha attaccato gli arbitri dopo gara-4 di finale. È solo l'ultimo atto di una lunga storia...
Read more »