Nel Paese si trovano giacimenti di 15 materie prime critiche fondamentali per la transizione industriale, auto elettrica compresa. Ma sono chiuse da 30 anni
I tesori sono nel sottosuolo, ma non vengono toccati da più di 30 anni, anche perché finora è stato più economico importarli dall'estero. Ma adesso, complici le turbolenze internazionali e la transizione ecologica e digitale, l'Italia vuole riprendere il piccone in mano e riportarli alla luce.
Secondo le stime del Centro di ricerca della Commissione, "il valore delle risorse minerarie europee non sfruttate alla profondità di 500-1.000 metri è stimata in circa 100 miliardi di euro". Una mappa mostra il potenziale di materie prime critiche dei Paesi Ue: c'è il già citato Portogallo, ma anche la Francia, il cui Ufficio di ricerca geologica e mineraria hanel 2018 uno studio che ha fatto brillare gli occhi al presidente Emmanuel Macron.
Non è chiaro se Urso abbia informazioni aggiornate, o si basi su quanto già delineato, per esempio, da un recentedi Cassa depositi e prestiti sui diversi permessi di ricerca attivati di recente: "Nell’arco alpino per il ritrovamento di cobalto, metalli del gruppo platino e terre rare; nella fascia vulcanico-geotermica peritirrenica e in quella della catena appenninica per il ritrovamento di litio geotermico".
In Piemonte, per esempio, tra Usseglio e Balme, una società australiana ha ottenuto un permesso di ricerca promettendo di scovare il più grande giacimento di cobalto d'Europa. In Liguria, un'altra società, la Cet srl, è convinta di trovare nella zonda di Piampaludo la più grande riserva di minerali di titanio del continente. Progetti roboanti, il cui entusiasmo sembra aver convinto il governo. Ma non gli ambientalisti, che hanno già alzato le barricate.
Uno dei passaggi chiave riguarda le normative europee per la protezione delle aree naturali e delle specie animali, come Natura 2000 o la direttiva Habitat. Il testo della Commissione non è chiaro, ma sembra aprire alla possibilità di derogare a queste regole per specifici progetti di interesse strategico. Non sarebbe una novità: lo ha già fatto di
Canada Latest News, Canada Headlines
Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.
Francia, terremoto di magnitudo 5.8 nell'ovest del PaeseLeggi su Sky TG24 l'articolo Francia, terremoto di magnitudo 5.8 nell'ovest del Paese: il più forte dal 2002
Read more »
Il paese che ha deciso di far a meno dei politiciI cittadini di una piccola comunità trentina hanno rinunciato a scegliere il proprio sindaco: tutto dopo un'inchiesta sulle infiltrazioni mafiose nell'amministrazione pubblica
Read more »
Il paese italiano che ha eliminato la politica: 'Si vive lo stesso'I cittadini di una piccola comunità trentina hanno rinunciato a scegliere il proprio sindaco: tutto dopo un'inchiesta sulle infiltrazioni mafiose nell'amministrazione pubblica
Read more »
Lo specchio dell'AsiaViaggio attraverso il Kashmir, il Paese laboratorio di una convivenza religiosa possibile
Read more »
Mentre nel Mediterraneo si muore, le navi ong sono bloccate e indagate in SiciliaA Lampedusa, Aurora, la nave veloce di Sea Watch, viene bloccata per venti giorni e punita con una multa di oltre 3000 euro dopo aver salvato trentanove person…
Read more »