🔸 Le fonderie arginano la crisi ma resta il nodo-energia. ➡️ Volumi e vendite in lieve crescita nel 2023.
In piedi, nonostante tutto. Difficile, dopo la pandemia, prevedere per il settore delle fonderie italiane un contesto più complesso rispetto a quello che si è concretizzato, tra impennata dei prezzi dell’energia e più in generale delle materie prime. Il settore ha tuttavia saputo resistere agli shock, trovando nei primi tre mesi dell’anno anche un recupero dei volumi.
Esito inevitabile alla luce delle chiusure temporanee dello scorso anno, quando molte aziende del comparto sono state costrette a sospendere l'attività per i costi energetici insostenibili.
«Le nostre aziende - ha spiegato il presidente di Assofond Fabio Zanardi, in occasione dell'assemblea annuale dell'associazione - sono riuscite ad affrontare efficacemente un anno imprevedibile.
Canada Latest News, Canada Headlines
Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.
Drone Photo Awards 2023: le foto vincitriciSi intitola “Must Resist” lo scatto che ha vinto il concorso del Siena Awards dedicato alla fotografia aerea
Read more »
Tennis Wimbledon 2023: a quanto ammonta il montepremi del vincitoreL'edizione 2023 avrà un montepremi totale di 44,7 milioni di sterline con 2,35 milioni per il vincitore. Il favorito è Djokovic, che proverà ad agganciare Federer in vetta all'albo d'oro
Read more »
Re Carlo III inaugura il Royal Ascot 2023, la prima edizione dopo la scomparsa di ElisabettaUltimo concorso per Frankie Dettori, il leggendario fantino italiano intitolato Cavaliere dell'Ordine dell'Impero Britannico che, a 52 anni, ha annunciato il ritiro per la fine dell’anno
Read more »
Roberto Vavassori nuovo presidente dell'Anfia, sì ad accordo per transizioneSarà alla Presidenza dell’Associazione per il quadriennio 2023-2026.
Read more »