Lautaro a 28 gol, sogna una stagione da 30 e lode: chi sono gli interisti che ce l'hanno già fatta
Prendete lo smartphone, la calcolatrice o anche l'abaco se amate particolarmente gli oggetti vintage, perché le dita non vi basteranno nemmeno usando quelle dei piedi. Pur in una stagione straordinaria come quella attuale i numeri di Lautaro sono addirittura i meno strabilianti di tutti gli altri nomi che si possono leggere in questa rassegna.
Grazie alla rete di sabato contro l'Atalanta, infatti, l'argentino ha raggiunto quota 28 reti stagionali con la maglia dell'Inter: 21 in Serie A, 3 in Champions League, 3 in Coppa Italia e una nel derby di Supercoppa Italiana in Arabia Saudita. Soltanto nove attaccanti nella storia nerazzurra sono riusciti ad arrivare ad almeno 30 e l'ex Racing Avellaneda avrà ancora due partite per rimpinzare il bottino del 2022-2023.
Canada Latest News, Canada Headlines
Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.
Nelle città dell'A4 e A1 vince il Pd, però soltanto lìLe due autostrade non sono solo immagini da evocare, ma linee vitali di sviluppo e di connessione che uniscono le economie e i territori più avanzati d’Italia. Ecco il senso giusto di un bel tweet di Gori: ride solo chi non ha mai visto una mappa del territorio
Read more »
Toro: caccia al biglietto per l'InterLa partita decisiva per l'8° posto (e forse per l'Europa) si giocherà sabato alle 18.30 all'Olimpico Grande Torino
Read more »
Toro, Ricci e Ilic da sogno: fanno gol grazie a un segretoLa giovane coppia granata ha preso in mano la squadra: Juric li sottopone ad allenamenti mirati sulle conclusioni
Read more »
I gradi di separazione tra Lautaro e MilitoIl Toro, che oggi si sposa con Agustina, è a quota 28 reti nel 2022-23, a -2 rispetto al connazionale nell'anno del triplete. Può colmare il gap contro il City il 10 giugno
Read more »
Tarquinio Provini, l'immortale: 90 anni fa nasceva il 'Toro di Cadeo'L'emiliano, ex meccanico, ha vinto 2 Mondiali, è stato il re della 250 e traghettato il motomondiale dal dopoguerra all'era di Agostini
Read more »