Laureati occupati ma mal pagati. Il Rapporto di Almalaurea rileva un calo del valore reale delle retribuzioni. Nel 2022, a un anno dal titolo, la retribuzione mensile netta è, in media, di soli 1.332 euro
Nel 2022, a un anno dal titolo, la retribuzione mensile netta è, in media, pari a 1.332 euro
per i laureati di primo livello e a 1.366 euro per i laureati di secondo livello. In termini reali parliamo di valori in calo nell’ultimo anno del 4,1% per i laureati di primo livello e del 5,1% per quelli di secondo livello. A cinque anni dal titolo invece la retribuzione mensile netta è pari a 1.635 euro per i laureati di primo livello e a 1.697 euro per quelli di secondo livello. In questo caso la riduzione delle retribuzioni reali rispetto al 2021 è del 2,4% e del 3,3%.
Canada Latest News, Canada Headlines
Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.
Rapporto AlmaLaurea: meglio laureati, ma peggio pagatiContinua l'esodo da Sud a Nord di studenti e laureati. Si abbassa l’età media della laurea e si alza il voto medio. La nota dolente è negli stipendi colpiti dall'inflazione pagati
Read more »
Forza Italia, Tajani al Tg4: 'Non cambia nulla nel rapporto con la coalizione di governo'Antonio Tajani parla al Tg4 di Forza Italia e spiega: nel rapporto con la coalizione di governo 'non cambia nulla, saremo sempre la pietra angolare dell'esecutivo di centrodestra. D'altra parte se c'è questo governo con questa maggioranza si dev...
Read more »
Garcia e la fidanzata giornalista Brienza: il rapporto nato a Roma, poi sempre assiemeIl nuovo allenatore del Napoli Rudi Garcia ha 23 anni in più di Francesca, tre figli dalla precedente compagna Veronique. Lei è stata al suo fianco anche in Arabia
Read more »
Rapporto costo-valore delle rose in Serie AIn Napoli di Osimhen e Kvara non è la squadra con il plus più alto
Read more »
Sardegna: spesa e personale, come sta la sanità della RegioneL’analisi sui dati del Mef, del rapporto Crenos e dell’Istat.
Read more »
Cafissi, 'puntiamo ad avvicinare il consumatore alla consapevolezza di ciò che beve''Più di 400 etichette di vino che può scegliere e degustare, che vanno da una qualità media a una altissima'
Read more »