Laparocele, l'ernia di cui soffre il Papa. 'Si forma al di sopra di una cicatrice', spiega Fracasso, dirigente medico dell'UOC di Gastroenterologia dell'Ospedale Sandro Pertini di Roma ANSA
"Il laparocele è un'ernia che si forma su una cicatrice dopo un intervento di chirurgia addominale e consiste nel passaggio degli organi interni attraverso le fasce muscolari addominali. A volte, per esser curato, richiede una laparotomia, o un'incisione sulla pancia".
Papa Francesco quasi due anni fa aveva avuto un intervento addominale per diverticoli."Quando si ha un intervento di chirurgia maggiore sull'addome - precisa l'esperto - può crearsi un luogo di minor resistenza dei tessuti attraverso cui possono 'incastrarsi', ovvero incarcerarsi in termini tecnici, parti dell'intestino, che in questo modo si strozzano, creando occlusioni.
In alcuni casi il problema, precisa,"si riduce con manovre manuali fatte da personale esperto, in altri casi non è possibile. In questo caso, l'equipe medica del Policlinico Gemelli ha ritenuto necessario reintervenire chirurgicamente. La complicanza è abbastanza rara, ma l'intervento è relativamente non complesso.
Canada Latest News, Canada Headlines
Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.
Laparocele, cos'è l'ernia di cui soffre Papa BergoglioSi tratta di 'un'ernia che si forma su una cicatrice dopo un intervento di chirurgia addominale', spiega l'esperto Pierluigi Fracasso
Read more »
Papa Francesco operato per un laparocele: cos'è, cause, sintomi e intervento (in anestesia totale)Papa Francesco torna in sala operatoria. Il Pontefice, al «termine dell'udienza generale si è recato presso il Policlinico Universitario Gemelli dove nel primo...
Read more »
Il lunedì è il giorno nero per il cuore, +13% infarti - Salute & BenessereIl lunedì è il giorno nero per il cuore, +13% di infarti. A inizio settimana, infatti, il rischio di subire un attacco cardiaco letale è superiore del 13% rispetto al previsto ANSA
Read more »
Con il latte materno per almeno 12 mesi voti più alti a scuola - Salute & BenessereCon il latte materno per almeno 12 mesi, voti più alti a scuola. L'allattamento al seno per un tempo prolungato potrebbe portare a migliori risultati a scuola durante l'adolescenza: lo suggerisce uno studio condotto presso l'Università di Oxford ANSA
Read more »
Il benessere si può misurare con l'indicatore di 'salute vissuta' - iO DonnaSi tratta du un nuovo approccio alla salute
Read more »
Via libera Ue al vaccino per anziani contro virus sinciziale - Salute & BenessereLa Commissione europea ha autorizzato Arexvy, il primo vaccino per proteggere gli adulti di età pari o superiore a 60 anni, contro la malattia del tratto respiratorio inferiore causata dal virus respiratorio sinciziale (Rsv). (ANSA)
Read more »