Si calcola che ogni anno nel nord del Cile siano importate circa 59mila tonnellate di vestiti che sono prodotti in paesi come Cina o Bangladesh, vengono messi in commercio in Europa e Stati Uniti e poi finiscono nel paese perché invenduti
Pochi mesi fa il comune di Alto HospicioIn Cile il problema della gestione dei rifiuti tessili è noto da tempo, ma con la diffusione e l’accelerazione della produzione della moda a breve termine si è aggravato molto.maggiore a livello globale per molti aspetti, tra cui la produzione di acque reflue, le emissioni di gas serra e la dispersione di microplastiche negli oceani.
che entro il 2050 il totale dei rifiuti prodotti a livello globale ammonterà a 3,4 miliardi di tonnellate all’anno, contro i 2,01 miliardi del 2016.che «non c’è alcun dubbio sui danni e sull’impatto ambientale che questi cumuli di rifiuti, specialmente i rifiuti tessili, hanno per le comunità in cui si trovano».
Canada Latest News, Canada Headlines
Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.
La “fast fashion” di mezzo mondo finisce in questa discarica in Cile - Il PostNel deserto di Atacama c'è una montagna di vestiti nuovi e usati che ormai si vede dallo Spazio
Read more »
Istat: nel 2023 Pil in crescita dell'1,2%, nel 2024 +1,1% - EconomiaAttesi un aumento dei consumi e la riduzione dell'inflazione, favorita dalla discesa dei prezzi dei beni energetici e dalle politiche restrittive attuate dalle banche centrali, (ANSA)
Read more »
Istat: nel 2023 Pil in crescita dell’1,2%, nel 2024 +1,1%Previsto nel 2023 un rientro dell’inflazione grazio al calo dei prezzi dell’energia.Gli investimenti manterranno ritmi di crescita elevati: 3% nel 2023 e 2% nel 2024. l’occupazione, misurata in termini di unità di lavoro (ULA), segnerà una crescita in linea con quella del Pil
Read more »
Istat: nel 2023 Pil in crescita dell'1,2%, nel 2024 +1,1%Attesi l'aumento dei consumi delle famiglie residenti e la riduzione dell'inflazione associata a un graduale recupero delle retribuzioni e al miglioramento del mercato del lavoro
Read more »
Ocse: il Pil dell'Italia +1,2% nel 2023, +1% nel 2024 - PMIOcse: il Pil dell'Italia +1,2% nel 2023, +1% nel 2024. I ritardi nell'attuazione del Pnrr potrebbero ridurne la crescita. L'economia mondiale migliora, ma la ripresa rimane fragile e incerta ANSA
Read more »
Cosa ci dice il modo in cui si disegnano i cerchi nel mondo - Il PostUn’analisi di Quartz su decine di migliaia di casi ha evidenziato che varia in base alle abitudini di scrittura e alla cultura
Read more »