La Corte contro i ritardi che possono arrivare a sette anni
ROMA. E’ lecito pagare con lecito pagare con ritardi che arrivano sino a 7 anni la liquidazione agli statali? Secondo la Corte costituzionale no, è in contrasto con la Costituzione.
Un bel problema per l’Inps ed in generale per lo Stato che adesso si trovano di fronte au un serio problema di spesA. Solo il prossimo anno si prevede infatti che vadano in pensione circa 150 mila dipendenti pubblici e calcolando una media di 70 mila euro ciascuno di buonuscita si arriva ad una spesa di ben 10,5 miliardi di euro tutt’altro che facile da gestire.
Canada Latest News, Canada Headlines
Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.
Consulta: differire Tfs incompatibile con la Costituzione, riforma graduale per salvaguardare i conti pubblici🔸 Consulta: differire Tfs è incompatibile con la Costituzione, riforma graduale per salvaguardare i conti pubblici.
Read more »
Il differimento dei Tfs è incompatibile con la CostituzioneSi è pronunciata la Corte costituzionale sui trattamenti di fine servizio dei dipendenti pubblici
Read more »
L’indipendenza della Consulta base fondante della democraziaL’intervento della Presidente emerita della Corte costituzione: “Dall’Ucraina a Israele si discute dell’autonomia dell’organismo. Ecco perché il nostro sistema…
Read more »
Statali, «ritardare il trammento di fine servizio è incostituzionale»: la sentenza della ConsultaIl differimento della corresponsione dei trattamenti di fine servizio (T.F.S.) spettanti ai dipendenti pubblici cessati dall'impiego per raggiunti limiti di età o di servizio contrasta con...
Read more »
Corte costituzionale: la decisione depositata oggiIl 22 giugno la Consulta si occupa di regolamenti parlamentari
Read more »